Le tecnologie emergenti aiutano ad accelerare la crescita dei profitti aziendali

Le aziende che adottano l’intelligenza artificiale e altre tecnologie emergenti nei processi di gestione finanziaria e operativa vedono i loro profitti annuali crescere dell’80% più velocemente. Il dato emerge dalla ricerca Emerging Technologies: The competitive edge for finance and operations condotta da Enterprise Strategy Group e Oracle, che ha coinvolto 700 top manager in ambito finance e operations in 13 Paesi e ha rilevato che le tecnologie emergenti (AI, Internet of Things, blockchain, assistenti digitali) hanno superato il livello critico di adozione, dando risultati maggiori delle aspettative e creando un vantaggio competitivo significativo.
AI e assistenti digitali
Le aziende che adottano le tecnologie emergenti per le applicazioni finance stanno ottenendo benefici molto maggiori di quanto si attendevano.
- Gli errori di tipo finanziario sono diminuiti in media del 37%
- Il 72% delle aziende che usano l’AI ha una migliore comprensione della sua performance complessiva di business
- L’ 83% dei manager interpellati ritiene che l’AI renderà completamente automatici i processi di chiusura del conto finanziario entro i prossimi cinque anni
- La disponibilità di assistenti digitali migliora fino del 36% la produttività e accelera del 38% i tempi necessari per realizzare analisi finanziarie
AI, IoT e Blockchain per una supply chain più reattiva
AI, IoT, blockchain e assistenti digitali stanno aiutando a migliorare anche la precisione, la rapidità, la profondità delle informazioni disponibili a livello operativo e di supply chain; gli interpellati si aspettano di poter ottenere ancora più valore quando le applicazioni blockchain avranno grande diffusione.
- Le aziende che usano l’AI nella supply chain hanno visto ridursi i tempi di chiusura degli ordini in media di 6,7 giorni lavorativi
- Applicando dati IoT ai processi di supply chain, le aziende possono ridurre in media del 26% gli errori nella soddisfazione degli ordini
- L’AI aiuta le aziende a ridurre gli errori relativi agli ordini fino del 25%, riduce fino al 30% i casi di esaurimento scorte e fa diminuire anche le interruzioni delle operazioni produttive fino al 26%
- Le aziende che usano assistenti digitali nella supply chain hanno visto crescere la produttività dei dipendenti fino del 28% e accelerato fino al 26% la rapidità di analisi
- L’87% delle aziende che usano la blockchain hanno ottenuto o superato le loro aspettative di ritorno sull’investimento; l’82% si aspetta di ottenere da essa un significativo incremento di valore per il business entro il prossimo anno
- Il 78% dei manager credono che la possibilità di verificare con la blockchain il monitoraggio della supply chain ridurrà i casi di frode nella loro catena di fornitura fino al 50% o più nei prossimi cinque anni
- Il 68% dei rispondenti ritiene che la maggiore capacità di business intelligence sia un vantaggio fondamentale che si ottiene con l’adozione delle tecnologie emergenti nella supply chain
Le tecnologie emergenti e il vantaggio competitivo
La maggior parte delle aziende ha adottato tecnologie emergenti e i cosiddetti early adopters (che usano tre o più soluzioni di questo tipo) stanno ottenendo i maggiori vantaggi e hanno la maggiore probabilità di superare le performance dei loro concorrenti. In linea generale le tecnologie emergenti sono diventate di comune adozione e l’84% delle aziende ne sta usando attivamente almeno una (AI, IoT, blockchain o assistenti digitali).
Le aziende che usano più tecnologie emergenti hanno una probabilità 9,5 volte maggiore di ottenere la leadership di mercato come livello di precisione finanziaria e operativa. La probabilità che le aziende comprino soluzioni pre-costruite basate su tecnologie emergenti è 2 o 3 volte maggiore della probabilità che se le costruiscano in proprio (la percentuale varia a seconda della soluzione tecnologica). Quasi tutti gli interpellati (il 91%) considerano infine le applicazioni SaaS abilitatori chiave per l’adozione delle tecnologie emergenti.
“AI, IoT, blockchain e digital assistant offrono alle aziende strumenti per innovare più velocemente, creando un vantaggio competitivo importante e facendo crescere i profitti di chi le adotta con più decisione degli altri” ha commentato Juergen Lindner, senior vice president, SaaS product marketing, Oracle. “La ricerca evidenzia che queste tecnologie sono diventate mainstream e le organizzazioni che restano a guardare rischiano di perdere rilevanza. Per aiutare i nostri clienti ad accelerare il passo e di conseguenza superare i concorrenti, introduciamo continuamente nuove funzionalità basate sulle tecnologie emergenti direttamente nei processi di business, per aiutare che possano sfruttarne tutte le potenzialità dirompenti”.