Con l’aumento dei robot intelligenti nei magazzini, le aziende devono adottare una strategia di automazione per gestire al meglio flotte robotiche in continua espansione. Ecco come prepararsi al futuro della logistica. »
Mentre la Robotic Process Automation è ormai una realtà consolidata per molte grandi aziende italiane, l’Intelligent Process Automation basata su AI è ancora in una fase di adozione limitata. »
I droni hanno percorso la distanza di 17 chilometri fra due strutture sanitarie di Pozzuoli e Ischia effettuando 4 voli di prova e trasportando un carico di 5 chilogrammi. »
Favorite anche dai continui progressi nei modelli di intelligenza artificiale avanzata, Apple e Meta stanno investendo nello sviluppo di robot umanoidi. »
Il Consiglio Europeo per l’Innovazione destinerà 1,4 miliardi di euro nel 2025 per sostenere la ricerca europea in tecnologie avanzate e startup ad alto potenziale. »
La NATO ha investito direttamente in quattro aziende tecnologiche europee che hanno contribuito ad affrontare le sfide della difesa, della sicurezza e della resilienza. »
Gartner ha identificato le otto principali tendenze strategiche per la supply chain, evidenziando soprattutto l'interazione tra uomo e macchina come motore per molteplici tendenze. »
Nvidia sta scommettendo anche su un servizio cloud di quantum computing e su una piattaforma hardware e software per la costruzione di robot simili all'uomo che include funzioni di IA generativa. »
Amazon sta lavorando con le autorità competenti per fare in modo che le consegne degli ordini via drone possano essere effettuate in Italia a partire dalla fine del 2024. »
Secondo un recente studio di Kaspersky, in Italia, l’81% dei dipendenti ritiene l’automazione robotica debba essere utilizzata in modo più diffuso in diversi settori, ma il 75% teme l’hacking dei robot. »
Secondo i dati rilasciati dall’International Federation of Robotics (IFR), a livello mondiale il 2021 è stato un anno record per i robot industriali. L’Asia traina il mercato, in Europa l’Italia al secondo posto dopo la Germania »
Il nuovo sistema sviluppato da Enea e Policlinico Tor Vergata permette di individuare in anticipo i segni della malattia e personalizzare la terapia farmacologica »
Sempre più CIO si stanno rivolgendo all'automazione dei processi robotici, ma l'RPA richiede progettazione, pianificazione e governance adeguate se si vuole rafforzare il business. »
Chiuso l’anno fiscale 2021 con una crescita del 30%, la società punta a rispondere sempre meglio alle esigenze di automazione delle imprese italiane con la propria offerta di robot industriali e collaborativi prodotti in Giappone »
La soluzione drone-in-a-box NEST K250 di Dronus è stata scelta da SMA Campania per contribuire a contrastare il fenomeno dei roghi e dello smaltimento abusivo di rifiuti. »
Secondo il report World Robotics 2021 – Service Robots nel 2020 sono aumentate a doppia cifra le vendite di robot di servizio, sia nel settore professionale che consumer. Tra i driver della crescita le necessità di distanziamento fisico e di sanificazione degli ambienti »