Tecnologie Emergenti

Nove consumatori su dieci sono incuriositi dal metaverso

Nove consumatori su dieci sono incuriositi dal metaverso

Le organizzazioni si aspettano che metaverso ed esperienze immersive diventeranno un canale importante non solo per interagire con i consumatori, ma anche per migliorare le esperienze di dipendenti e collaboratori.  »

Sostenibilità: ecco come i CIO possono diventare più eco-friendly

Sostenibilità: ecco come i CIO possono diventare più eco-friendly

Anche se la vostra organizzazione non sta cercando di salvare il pianeta, una strategia attenta alla sostenibilità porterà comunque benefici tangibili.   »

ChatGPT: Finalmente, un chatbot con cui vale la pena parlare

ChatGPT: Finalmente, un chatbot con cui vale la pena parlare

Il più recente progetto di ricerca di OpenAI si chiama ChatGPT e in poco tempo potrebbe trasformare le comunicazioni aziendali.  »

Perché i CIO devono prendere sul serio la sostenibilità

Perché i CIO devono prendere sul serio la sostenibilità

Sempre più CIO stanno lavorando su nuove modalità e strategie per promuovere la sostenibilità all'interno dell'IT e non solo.  »

Il visore per la realtà mista di Apple forse rinviato alla fine del 2023

Il visore per la realtà mista di Apple forse rinviato alla fine del 2023

L'atteso (ma mai ufficialmente annunciato) visore per la realtà aumentata di Apple potrebbe subire un ritardo nel lancio a causa della mancata disponibilità di alcuni componenti. Tutte le ipotesi sulle date per annuncio ufficiale e disponibilità.   »

Brutto segno per i consorzi blockchain: stop al progetto IBM-Maersk

Brutto segno per i consorzi blockchain: stop al progetto IBM-Maersk

Dopo quattro anni, Maersk sta chiudendo TradeLens, il suo esperimento blockchain volto a creare un metodo efficiente ed economico per tracciare le spedizioni globali.   »

Creatività e collaborazione migliorano con il lavoro ibrido

Creatività e collaborazione migliorano con il lavoro ibrido

Una nuova ricerca VMware sull’innovazione del luogo di lavoro e in particolare sul lavoro ibrido rileva che aziende e dipendenti hanno opinioni diverse.  »

Le parole chiave per il 2023 tra metaverso industriale, AR/MR e lavoro ibrido

Le parole chiave per il 2023 tra metaverso industriale, AR/MR e lavoro ibrido

Secondo Hendrik Witt, Chief Product Officer di TeamViewer, il 2023 vedrà l’emergere di tendenze tecnologiche tra cui realtà aumentata, lavoro ibrido e metaverso industriale.  »

Automazione: crescono i timori per l’hacking dei robot

Automazione: crescono i timori per l’hacking dei robot

Secondo un recente studio di Kaspersky, in Italia, l’81% dei dipendenti ritiene l’automazione robotica debba essere utilizzata in modo più diffuso in diversi settori, ma il 75% teme l’hacking dei robot.   »

Previsioni Netskope per il 2023 tra sicurezza, metaverso e mondo quantistico

Previsioni Netskope per il 2023 tra sicurezza, metaverso e mondo quantistico

Con l'avvicinarsi del nuovo anno, gli esperti di Netskope si sono espressi sulle tendenze che secondo loro caratterizzeranno il 2023 tra sicurezza, metaverso e mondo quantistico.  »

Meta insegna a un’intelligenza artificiale a mentire

Meta insegna a un’intelligenza artificiale a mentire

Meta ha addestrato un agente di intelligenza artificiale a giocare a un gioco da tavolo con lo scopo di convincere gli altri giocatori a seguire le sue strategie per poi tradirli.  »

Come l’automazione intelligente cambierà il nostro modo di lavorare

Come l’automazione intelligente cambierà il nostro modo di lavorare

Incorporare tecnologie cognitive con l'automazione dei processi aziendali può portare a guadagni significativi in termini di efficienza, entrate e soddisfazione del cliente.  »

Sostenibilità ambientale: obbligo oneroso o investimento per il futuro?

Sostenibilità ambientale: obbligo oneroso o investimento per il futuro?

I dirigenti aziendali hanno capito l'importanza della sostenibilità ambientale, ma l’impatto è stato finora limitato per mancanza di strategia globale e coordinamento nell'implementazione  »

Quantum-Centric Supercomputing: IBM presenta un processore da più di 400 Qubit

Quantum-Centric Supercomputing: IBM presenta un processore da più di 400 Qubit

IBM continua a delineare il percorso verso il Quantum-Centric Supercomputing con nuovi progressi in termini di hardware, software e sistema.  »

Come avviare i progetti di intelligenza artificiale e garantirne il successo

Come avviare i progetti di intelligenza artificiale e garantirne il successo

I leader IT possono assumere un ruolo attivo nel migliorare il numero di progetti di intelligenza artificiale e nel portarli al successo.  »

Matter: come e perché potrebbe rivoluzionare l’IoT

Matter: come e perché potrebbe rivoluzionare l’IoT

Dopo l'introduzione delle specifiche finali in ottobre, la Connectivity Standards Alliance ha lanciato ufficialmente lo standard Matter, che potrebbe portare a una grande espansione dell’IoT consumer e aziendale.  »

Come i media sintetici trasformeranno la tecnologia… E non solo

Come i media sintetici trasformeranno la tecnologia… E non solo

Nei prossimi 10 anni l'intelligenza artificiale migliorerà, accelererà e trasformerà la creazione di video, suoni e parole. Ecco cosa potrebbe cambiare nel mondo della tecnologia con l’avvento dei media sintetici.  »

L’importanza del DevSecOps nella Blockchain

L’importanza del DevSecOps nella Blockchain

Una riflessione sul perché oggi sia più che mai fondamentale implementare una cultura DevSecOps anche guardando a un fenomeno in grande ascesa come quello della Blockchain.  »

IT sostenibile: un approccio ambientale e sociale alla tecnologia aziendale

IT sostenibile: un approccio ambientale e sociale alla tecnologia aziendale

L'applicazione di un modello di IT sostenibile può ridurre i costi operativi, migliorare la resilienza e rafforzare l'immagine del brand.  »

Pagina 67 di 98
Condividi