Il kit di sviluppo software di visionOS per il visore Vision Pro consente alla comunità di sviluppatori Apple di dare vita alle proprie applicazioni in modi mai visti prima. »
La nuova offerta di HPE è la prima di una serie di applicazioni IA specifiche per il settore, con un supporto futuro previsto per la modellazione climatica, la sanità e le scienze della vita, i servizi finanziari, la produzione e i trasporti. »
Sono dati interessanti quelli che emergono dalla ricerca su Metaverso, realtà immersive e intelligenza artificiale realizzata da Ipsos in collaborazione con l’Osservatorio Metaverso. »
Secondo un'indagine di Gartner, solo l'8% dei clienti ha utilizzato un chatbot durante la sua più recente esperienza di assistenza clienti e di questi solo un quarto lo rifarebbe. »
L'investimento andrà a potenziare la divisione Data & AI nei prossimi tre anni, e mette a frutto decenni di impegno sull'IA con 1450 brevetti e richieste di brevetto »
Red Hat OpenShift AI fornisce una base innovativa e scalabile nell’ambito dell’IA generativa per un ecosistema specializzato di partner, incluso IBM watsonx.ai. »
SEEQC annuncia i primi chip completamente digitali per Quantum Computer full-stack, che rappresentano un passo importante verso la realizzazione di sistemi quantistici commerciali. »
Meta ha in programma di integrare l’IA generativa in WhatsApp, Messenger e Instagram, ma allo stesso tempo deve rassicurare il governo USA sulla non pericolosità di LLaMA. »
Il visore propone un’interfaccia tridimensionale che può essere gestita in modo innovativo tramite il movimento degli occhi o delle mani e anche tramite la voce. Ma una sviluppatore di Apple rivela che le potenzialità Vision Pro possono andare ben oltre »
Il progetto DESP dell’ESA sull’interazione tra fenomeni naturali e attività umane rappresenta una nuova tappa della collaborazione tra Serco e OVHcloud. »
Google Cloud ha annunciato nuove soluzioni destinate a supportare un numero sempre maggiore di aziende nel loro percorso verso l’IA generativa e verso un ecosistema di IA dinamico. »
Sarà a Ehningen, in Germania. Quando il data center sarà disponibile per l'accesso al cloud, IBM introdurrà lo scheduler multicanale: un livello per gestire l'accesso e le risorse in diverse regioni e canali »
Atteso a inizio 2024 negli USA, Apple Vision Pro si basa su oltre 5000 brevetti. Costerà 3500 dollari e sarà controllabile con occhi, mani e voce. "L’inizio di una nuova era per l’informatica” »
Disponibile in autunno a 569 euro per il modello con storage da 128 GB, il Quest 3 è il nuovo visore di Meta per la realtà mista e riprende diversi elementi dal ben più costoso Quest Pro dello scorso anno. »
Juniper Networks ha presentato nuove funzionalità Large Language Model (LLM), l’integrazione con Zoom e l’ampliamento del portfolio Wi-Fi 6E nel segno dell’IA. »
Di fronte a un’avanzata ormai inarrestabile dell’intelligenza artificiale, sono sempre più i governi e le istituzioni che cercano di regolamentare il fenomeno e di limitarne i rischi di sicurezza, privacy e sfida all’uomo. »