Secondo l’IBM Cost of a Data Breach Report 2025, molte aziende trascurano la sicurezza nell’adozione dell’intelligenza artificiale e il 13% ha già subito violazioni legate a modelli o applicazioni IA. »
Google lancia i Video Overviews su NotebookLM, trasformando appunti, PDF e immagini in presentazioni visive personalizzabili. Nuovi strumenti anche per multitasking e creazione di contenuti. »
Secondo un sondaggio di Stack Overflow, quasi tutti gli sviluppatori usano strumenti IA, ma solo una minoranza li considera affidabili. La programmazione resta (almeno per ora) un mestiere umano. »
L’AGCM ha avviato un procedimento contro Meta per presunto abuso di posizione dominante. Nel mirino c'è l’integrazione forzata di Meta AI su WhatsApp, che porrebbe rischi per la concorrenza nel mercato dell’intelligenza artificiale. »
I Copilot+ PC con NPU e funzioni IA locali faticano a penetrare nel mercato enterprise. Prezzi elevati, scarsa utilità percepita e priorità diverse frenano l’adozione nelle aziende. »
Con l’America’s AI Action Plan, l’amministrazione Trump punta su innovazione rapida, deregulation e leadership globale nell’IA. Via ostacoli normativi, priorità a data center ed export strategico. »
Anthropic introduce nuovi limiti settimanali per Claude Code a partire dal 28 agosto: stop agli usi continuativi e agli account condivisi per proteggere la qualità del servizio. »
Copilot Mode è la nuova funzione AI di Microsoft Edge che consente di eseguire comandi vocali o testuali per automatizzare ricerche, prenotazioni e attività online. »
Gli LLM forniscono sempre meno avvertimenti nelle risposte ai quesiti di carattere medico, aumentando il rischio che gli utenti si affidino a diagnosi errate o pericolose. »
Secondo un sondaggio Adobe, il 77% degli utenti USA usa ChatGPT come motore di ricerca. Ecco come l’IA sta ridefinendo la visibilità online e perché le aziende devono adattare le loro strategie digitali. »
Durante il World Artificial Intelligence Conference di Shanghai, sono state annunciate nuove alleanze industriali e tecnologie IA avanzate per ridurre la dipendenza della Cina dai chip Nvidia e superare le restrizioni statunitensi. »
Un guasto software interno ha causato uno dei peggiori blackout globali nella storia di Starlink. Intanto, SpaceX indaga sulle cause per evitare futuri disservizi. »
Secondo il Capgemini Research Institute, l’adozione di Gen AI e IA agentica sta generando ROI positivi e cambiando radicalmente i modelli operativi aziendali. »
Meta presenta un rivoluzionario braccialetto sEMG che interpreta i segnali muscolari del polso per controllare il computer con gesti della mano, senza telecamere o impianti. Una tecnologia promettente anche per l’accessibilità. »
Mistral AI rivela l’impatto ambientale del modello Mistral Large 2: 20.000 tonnellate di CO₂, 281.000 m³ d’acqua e il 29% dei materiali consumati in fase operativa. Un passo verso la trasparenza ambientale nell’IA. »
Microsoft continua a puntare sull’IA in Windows 11: arrivano Copilot Vision, l’agente Mu, funzioni IA nei programmi integrati e una nuova schermata nera della morte. »
Alibaba ha presentato Qwen3-Coder, un modello open source per lo sviluppo software autonomo. Con 480 miliardi di parametri e capacità agentiche avanzate, punta a sfidare i colossi americani dell’AI. »
F5 introduce nuove funzionalità AI nella sua piattaforma ADSP, migliorando la protezione dei dati sensibili e bloccando l’uso non autorizzato di strumenti di intelligenza artificiale. »