Stability AI, l'azienda produttrice del modello text-to-image Stable Diffusion, ha cominciato a offrire un servizio di abbonamento che standardizza e modifica le modalità con cui i clienti possono utilizzare i suoi modelli per scopi commerciali. »
Il produttore olandese TomTom è tornato a far parlare di sé grazie a un assistente conversazionale basato su IA generativa da utilizzare all’interno dei veicoli. »
OpenAI ha sospeso l’account di ByteDance (società madre di TikTok) dopo aver scoperto che il colosso cinese ha utilizzato di nascosto la tecnologia di OpenAI per sviluppare il proprio LLM. »
Core Ultra, Xeon di quinta generazione e Gaudi3. Con queste tre novità presentate ieri, Intel si appresta a portare l’intelligenza nei data center, nel cloud, nelle reti e nei PC. Ecco l’IA everywhere. »
Le nuove soluzioni di hybrid cloud Lenovo ThinkAgile e le piattaforme server ThinkSystem sono alimentate da processori Intel Xeon Scalable di nuova generazione e semplificano l’adozione di soluzioni IA. »
Dell Technologies continua a investire in soluzioni per fornire prestazioni più rapide nei progetti di intelligenza artificiale e GenAI (IA generativa) grazie alle novità relative allo storage enterprise e alla convalida sull’infrastruttura AI NVIDIA DGX SuperPOD. “Le prestazioni storage sono un... »
Quando gli utenti faranno una domanda a ChatGPT, il chatbot fornirà sintesi delle notizie rilevanti delle testate di Axel Springer tra cui Politico, Business Insider, Bild e Welt. »
Google ha introdotto una serie di nuove importanti funzionalità all’interno del suo stack IA a supporto di Gemini, il suo modello IA più grande e capace annunciato la scorsa settimana. »
La startup francese Mistral AI è valutata circa 2 miliardi di dollari e, prima in Europa, si appresta a sfidare i giganti dell’IA con la sua piattaforma proprietaria formata da modelli generativi open-source. »
Microsoft e la federazione di sindacati AFL-CIO lavoreranno insieme sul futuro dell'intelligenza artificiale e della forza lavoro in una partnership unica nel suo genere. »
Fastweb ha acquistato un sistema costituito da 31 NVIDIA DGX H100 per creare un supercomputer altamente performante in ambito IA e metterlo a disposizione di aziende, università e PA. »
I negoziatori del Parlamento e del Consiglio europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sull’AI Act, la “tormentata” normativa incentrata sulla regolazione dell’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale. »
Secondo una nuova ricerca di Kaspersky, i consumatori europei non temono più le criptovalute e i gamer in particolare sono i primi a utilizzarle in modo abituale. »
Si chiama Gemini ed è il nuovo modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) per l’IA generativa presentato ieri da Google. Disponibile in tre dimensioni, è il modello IA più potete mai realizzato dalla grande G. »
Microsoft festeggia il primo anno di Copilot con un video riepilogativo e annuncia le prossime novità per il suo strumento di IA generativa tra cui GPT-4 Turbo e Deep Search. »
Il framework Nvidia NeMo è un sistema cloud-nativo end-to-end progettato per creare, personalizzare e distribuire modelli generativi di intelligenza artificiale e la prossima versione promette prestazioni ancora più elevate. »
AI Alliance è una piattaforma collaborativa formata da big come Meta, IBM, AMD e Intel e guidata da principi di innovazione aperta, pratica etica e inclusione globale per costruire un’IA sicura e responsabile. »