La domanda inarrestabile di IA sta facendo impennare i prezzi di NAND e DRAM, con rincari fino al 100% per i consumatori. Ecco perché RAM e SSD stanno diventando sempre più costosi. »
Tra energia pulita, connessioni wireless e sfide tecniche titaniche, Google annuncia Project Suncatcher, una futura costellazione di satelliti solari con TPU per costruire data center orbitali. »
Secondo Forrester, il 50% dei licenziamenti attribuiti all’IA sarà presto annullato. Molte aziende riassumeranno le stesse figure, ma all’estero o con stipendi più bassi. »
Amazon ha invitato una diffida a Perplexity per fermare Comet, il browser IA capace di acquistare autonomamente prodotti sul sito. Lo scontro apre un nuovo fronte tra e-commerce e IA agentica. »
OpenAI sigla un’intesa da 38 miliardi di dollari con AWS, affiancando Microsoft Azure per soddisfare la crescente domanda di potenza di calcolo. Ma dove troverà i soldi? »
La nuova app di Affinity firmata Canva unisce grafica vettoriale, fotoritocco e impaginazione in un’unica piattaforma gratuita (IA esclusa) e professionale. »
Mentre la Commissione Europea prepara lo European Democracy Shield per rilevare e contrastare minacce ibride e deepfake, Sony rafforza la verifica dell’autenticità video. »
La diffusione della GenAI potrebbe generare fino a 11 miliardi di euro di valore per la PA italiana nei prossimi dieci anni, migliorando produttività, servizi e competenze digitali. »
OpenAI presenta due importanti innovazioni per la cybersecurity: gpt-oss-safeguard per la classificazione sicura e personalizzabile e l'agente autonomo Aardvark per rilevare vulnerabilità nel codice. »
Pomelli è il nuovo tool IA di Google Labs e DeepMind che aiuta le PMI a creare in pochi minuti campagne social personalizzate e coerenti con il brand. »
OpenAI starebbe pianificando una quotazione in Borsa che potrebbe valere fino a 1 trilione di dollari. L’IPO, prevista tra il 2026 e il 2027, segnerebbe una delle operazioni più grandi della storia tecnologica. »
IBM presenta la serie Granite 4.0 Nano, una nuova famiglia di modelli IA open source da 350 milioni a 1,5 miliardi di parametri. Sono efficienti, leggeri, compatibili con hardware consumer e segnano una svolta verso un’IA più accessibile e locale. »
Confluent Intelligence è una piattaforma cloud per sistemi di intelligenza artificiale real-time e contestuali basata su Apache Kafka e Flink che promette di trasformare lo streaming dei dati in un motore per l'IA aziendale. »
Nvidia e Nokia siglano una partnership da 1 miliardo di dollari per integrare l’intelligenza artificiale nelle infrastrutture mobili, con l’obiettivo di creare reti 6G-ready e potenziare l’edge computing. »
Nuovi modelli generativi, tante novità per Firefly, nuove funzionalità IA in Photoshop e Premiere e flussi potenziati per la produzione di contenuti per le aziende. Questo e molto altro all'evento Adobe Max 2025. »
SAS Retrieval Agent Manager trasforma i dati non strutturati in conoscenza aziendale pronta all’uso grazie a GenAI e RAG, migliorando produttività, decision making e automazione dei processi in modo sicuro e scalabile. »
Grazie alla piattaforma NVIDIA DRIVE AGX Hyperion 10 e al software AV, NVIDIA e Uber preparano una flotta globale di 100.000 robotaxi e veicoli autonomi dal 2027, puntando a rivoluzionare il futuro del trasporto. »
A 10 anni dalla fondazione (e non senza polemiche), OpenAI si trasforma in una Public Benefit Corporation controllata da una fondazione non profit e con Microsoft al 27% del capitale. »