Cloudflare potenzia la piattaforma Zero Trust Cloudflare One con strumenti avanzati per monitorare, controllare e proteggere l’uso delle applicazioni di intelligenza artificiale generativa in azienda, garantendo sicurezza e privacy senza rinunciare a produttività e innovazione. »
Google Meet ha introdotto la traduzione vocale in tempo reale da italiano e inglese (e viceversa), migliorando la comunicazione multilingue nelle riunioni virtuali. »
Adobe rilancia il PDF con Acrobat Studio, una piattaforma AI-native che introduce assistenti intelligenti, spazi collaborativi e strumenti creativi integrati. Un passo per rendere il formato più dinamico e competitivo. »
Un report di Fastly rivela che quasi l’80% del traffico generato dai bot IA proviene da crawler, con Meta che supera Google e OpenAI. Un cambiamento che solleva interrogativi su privacy, costi e sicurezza online. »
KPMG Australia ha sviluppato un sistema basato su IA in grado di preparare consulenze fiscali in un giorno anziché due settimane. Un esempio di come l’IA generativa stia trasformando la consulenza aziendale. »
DeepSeek lancia V3.1, un modello IA open source da 685 miliardi di parametri che punta a ridefinire il confronto con OpenAI e Anthropic. Un segnale della crescente rivalità tecnologica tra Cina e Stati Uniti. »
Arm ha assunto Rami Sinno, ex responsabile dei chip IA di Amazon, per accelerare la sua transizione da fornitore di design a produttore di chip completi. Un passo che potrebbe cambiare gli equilibri nel settore dei semiconduttori. »
Le aziende statunitensi hanno investito tra i 35 e i 40 miliardi di dollari nella IA generativa, ma il 95% non ha ottenuto alcun ritorno. Un nuovo rapporto del MIT svela perché solo poche realtà riescono a sfruttarla davvero. »
Huawei ha annunciato Unified Cache Manager, un software che ottimizza l’inferenza dei modelli di intelligenza artificiale riducendo la dipendenza dai costosi chip HBM. Ecco come funziona e cosa significa per la strategia tecnologica cinese. »
OpenAI presenta GPT-5, la nuova famiglia di modelli IA con miglioramenti in coding, scrittura, matematica, efficienza, sicurezza e riduzione degli errori. »
Anthropic presenta Claude Opus 4.1, modello IA avanzato con miglioramenti significativi nel coding e nell’autonomia, mentre Google introduce il tutor IA personale Guided Learning in Gemini. »
Agenti IA e dati AI-ready guidano il Gartner Hype Cycle 2025, mentre Multimodal AI e AI TRiSM saranno fondamentali per un'adozione etica, sicura e sostenibile dell'intelligenza artificiale. »
OpenAI presenta GPT-OSS-120B e 20B, due modelli AI open weight scaricabili liberamente da Hugging Face. Pensati per agenti AI, offrono buone prestazioni ma senza supporto multimediale. »
Trend Micro avverte sui nuovi rischi cyber legati all’IA agentica, come prompt injection, perdita di dati e “consent fatigue” emersi con il lancio del nuovo ChatGPT agent di OpenAI. Le aziende devono rivedere strategie di sicurezza e controllo. »
La Danimarca si lancia nel futuro della tecnologia con il progetto QuNorth e il supercomputer quantistico Magne, grazie a investimenti massicci e alla collaborazione di Microsoft e Atom Computing. »
Grazie a un aggiornamento software gratuito, AMD consente di eseguire localmente modelli AI da 128 miliardi di parametri su laptop Windows con SoC Ryzen AI Max+ 395, offrendo prestazioni avanzate e maggiore privacy. »
Mark Zuckerberg rilancia la visione di una superintelligenza personale, ma segnala un possibile cambio di rotta nella strategia open source di Meta: i modelli IA futuri potrebbero non essere più aperti. »
Secondo uno studio Microsoft, l’IA avrà un impatto profondo sui ruoli IT, ma non li cancellerà: cambieranno se mai competenze, mansioni e strumenti, non la necessità di professionisti. »