La Commissione Europea prepara una revisione dell'AI Act con semplificazioni per Apple, Meta e altri colossi tech e annuncia RAISE, il nuovo istituto virtuale europeo per l’IA nella ricerca scientifica. »
Con i principali provider cloud di Stati Uniti e Cina che acquistano in massa NAND QLC per i loro data center IA, si sta generando una nuova e preoccupante ondata di carenza di SSD. »
Moonshot AI ha lanciato Kimi K2 Thinking, LLM open source cinese da 1 trilione di parametri che supera GPT-5 e Claude Sonnet 4.5 in molti benchmark. Costo di training?Solo 4,6 milioni di dollari. »
Negli USA la corsa ai chip AI accelera: OpenAI rifiuta aiuti pubblici, Tesla valuta una mega fabbrica con Intel e Amazon, Microsoft e Google continuano la loro corsa verso chip proprietari sempre migliori. »
Google rivela la nascita di una nuova generazione di malware potenziati dall’intelligenza artificiale, capaci di adattarsi in tempo reale, eludere i controlli e sfruttare modelli generativi come Gemini. »
Microsoft entra nella corsa alla Superintelligenza con un approccio radicalmente diverso. Mustafa Suleyman, capo della divisione AI, propone un modello “umanista”, controllabile e orientato alla sicurezza. »
Il nuovo report dei laboratori di ricerca delle minacce di Netskope mostra un incremento degli sforzi del settore manifatturiero per consentire un uso autorizzato e controllato dell’AI. »
Snowflake Intelligence permette di accedere a insight complessi tramite linguaggio naturale, democratizzando l’intelligenza dei dati con velocità, sicurezza e precisione. »
La nuova integrazione con Network Service Edge e cnMaestro di Cambium Networks offre gestione centralizzata, ottimizzazione multi-WAN e maggiore sicurezza alle implementazioni Starlink. »
I nuovi agenti AI mission-ready di CrowdStrike lavorano in concerto con agenti personalizzati sulle esigenze del cliente, con lo scopo di automatizzare i workflow ad alto impatto lungo l'intero ciclo di vita della sicurezza. »
La domanda inarrestabile di IA sta facendo impennare i prezzi di NAND e DRAM, con rincari fino al 100% per i consumatori. Ecco perché RAM e SSD stanno diventando sempre più costosi. »
Tra energia pulita, connessioni wireless e sfide tecniche titaniche, Google annuncia Project Suncatcher, una futura costellazione di satelliti solari con TPU per costruire data center orbitali. »
Secondo Forrester, il 50% dei licenziamenti attribuiti all’IA sarà presto annullato. Molte aziende riassumeranno le stesse figure, ma all’estero o con stipendi più bassi. »
Amazon ha invitato una diffida a Perplexity per fermare Comet, il browser IA capace di acquistare autonomamente prodotti sul sito. Lo scontro apre un nuovo fronte tra e-commerce e IA agentica. »
OpenAI sigla un’intesa da 38 miliardi di dollari con AWS, affiancando Microsoft Azure per soddisfare la crescente domanda di potenza di calcolo. Ma dove troverà i soldi? »
La nuova app di Affinity firmata Canva unisce grafica vettoriale, fotoritocco e impaginazione in un’unica piattaforma gratuita (IA esclusa) e professionale. »
Mentre la Commissione Europea prepara lo European Democracy Shield per rilevare e contrastare minacce ibride e deepfake, Sony rafforza la verifica dell’autenticità video. »
La diffusione della GenAI potrebbe generare fino a 11 miliardi di euro di valore per la PA italiana nei prossimi dieci anni, migliorando produttività, servizi e competenze digitali. »