Apertus è un nuovo LLM open source sviluppato da università svizzere e CSCS che, con 70 miliardi di parametri, trasparenza totale e supporto multilingue, punta a offrire un’alternativa etica e sovrana ai colossi USA e cinesi. »
OpenAI annuncia l’arrivo di Jobs Platform, un servizio di recruiting basato sull’intelligenza artificiale che sfida LinkedIn. Il lancio è previsto per il 2026, con certificazioni di competenze IA e partnership con grandi aziende come Walmart. »
Secondo Bloomberg, Gemini sarà integrato in Siri per potenziare la ricerca con l’IA. La nuova funzione World Knowledge Answers debutterà su iOS 26.4 nella primavera 2026, rafforzando la partnership tra i due colossi tecnologici. »
Appian potenzia l’automazione dei processi con nuove funzionalità AI, introducendo ricerca semantica intelligente, autoscaling del data fabric, report integrati in Appian Sites e accesso sicuro per ambienti self-managed e FedRAMP. »
Con gli Streaming Agents per Apache Flink, Confluent introduce agenti IA integrati nel data streaming capaci di agire in tempo reale con dati contestuali, tool sicuri e workflow scalabili per l’enterprise AI. »
Le novità di Codex (OpenAI) e Claude Code Web (Anthropic) ridefiniscono il coding assistito dall’IA tra nuove funzioni, automazione avanzata e workflow integrati per sviluppatori e team distribuiti. »
Siemens e Snowflake uniscono forze per integrare dati OT e IT nel manufacturing, sfruttando IA, cloud e Industrial Edge per trasformare fabbriche e processi produttivi. »
Mistral AI lancia Memories per il chatbot Le Chat e oltre 20 connettori MCP, portando più personalizzazione e integrazione aziendale seppur tra dubbi su privacy e sicurezza. »
Anthropic avvisa i CISO: l’IA generativa ha già cominciato a sostituire gli hacker umani negli attacchi informatici. Un rischio crescente e allarmante che richiede nuove strategie di difesa. »
Microsoft accelera sulla crittografia post-quantum con il Quantum Safe Program, puntando a rendere Windows, Azure e Microsoft 365 resistenti al calcolo quantistico entro il 2033. »
Nvidia rivela che due soli clienti hanno generato il 39% dei ricavi trimestrali. Tra cloud provider, OEM e governi, cresce il dibattito sulla dipendenza del chipmaker USA da pochi grandi attori. »
Smentendo quanto detto solo due mesi fa, il CEO di Salesforce ha annunciato 4000 licenziamenti nel supporto clienti. Ora metà delle conversazioni sarà gestita da agenti IA. »
Cisco Talos ha scoperto oltre 1.100 server Ollama esposti online, che senza protezioni adeguate rischiano attacchi, abusi dei modelli e compromissioni di sicurezza. »
Gemini su GDC è disponibile sia nella versione air-gapped (completamente isolata da internet per i contesti più sensibili), sia nella variante connected. »
Secondo Gartner, gli AI PC cresceranno fino al 31% del mercato globale entro il 2025 e supereranno il 55% nel 2026. Ecco come l’IA locale e i piccoli modelli linguistici stanno trasformando il futuro dei computer. »
Il vibe coding sta rivoluzionando lo sviluppo software, grazie a un approccio conversazionale guidato dall’IA che accelera prototipazione e innovazione... e sempre più aziende globali cercano esperti in questo nuovo paradigma. »
OpenAI GPT-Realtime offre voce naturale, comprensione avanzata e capacità di seguire istruzioni complesse. Novità anche per l’API Realtime, che aprono scenari innovativi per assistenza clienti, educazione e automazione vocale. »
La nuova collaborazione tra Acronis e Intel introduce rilevamento e correzione delle minacce avanzati e automatizzati sui dispositivi endpoint senza comprometterne le prestazioni. »
Anthropic cambia le regole di conservazione delle chat su Claude: gli utenti potranno scegliere se contribuire all’addestramento dell’IA con dati archiviati fino a 5 anni. Ecco cosa sapere su privacy, sicurezza e nuove funzioni. »