Hevolus, azienda italiana di AI-tech specializzata in soluzioni di Generative AI e Intelligent Reality, ha presentato XR Copilot, una piattaforma che promette di ridefinire il modo in cui lavoriamo, apprendiamo e comunichiamo con la tecnologia. Non si tratta di un semplice software, ma di un ecosistema di agenti intelligenti progettati per collaborare con l’uomo, comprendere il contesto e agire in autonomia con l’obiettivo di restituire tempo e valore alle persone.

Come spiega Antonio Squeo, CEO di Hevolus, “non volevamo creare un semplice strumento, ma un ecosistema di agenti già pronti a lavorare, capaci di adattarsi al contesto, anticipare bisogni e migliorare la produttività umana”. XR Copilot nasce così come la prima piattaforma italiana di AI Agent specializzati, costruita interamente su un modello modulare e orchestrato che consente di gestire video, testi, immagini o dati e trasformarli in conoscenza attiva.

Alla base del sistema troviamo tre agenti fondamentali:

  • Agente Video in grado di analizzare ogni frame e interpretare ciò che avviene anche senza audio
  • Agente Analista che decifra e correla informazioni complesse
  • Agente delle Risposte che elabora e restituisce sintesi contestualizzate

Questi moduli, orchestrati da un nucleo centrale intelligente, operano in sinergia per comprendere, elaborare e agire, permettendo la creazione di agenti specializzati adattabili ai linguaggi e ai processi di qualsiasi organizzazione.

screenshot-hevolus.com-2025.10.09-11_29_08

Un aspetto chiave di Hevolus XR Copilot è la sua interfaccia no-code, che consente anche a chi non ha competenze di programmazione di creare e personalizzare agenti conversazionali avanzati. Le aziende possono così sviluppare rapidamente soluzioni su misura integrate nei propri flussi di lavoro e capaci di evolvere con l’organizzazione stessa. La piattaforma dialoga con sistemi aziendali, ambienti educativi e piattaforme di collaborazione, collegando fonti eterogenee e riducendo drasticamente il tempo necessario per passare dai dati all’azione.

XR Copilot è già disponibile a livello mondiale nel Microsoft Marketplace, dove può essere attivato direttamente dagli ambienti Azure aziendali, mentre la collaborazione con Lenovo ne estende la distribuzione su dispositivi enterprise e soluzioni per la formazione immersiva.

L’integrazione con ambienti XR e modelli 3D interattivi aggiunge un ulteriore livello di coinvolgimento, dal momento che l’utente può interagire con contenuti digitali in modo naturale, attraverso esperienze visive e tattili che rendono la conoscenza più intuitiva. XR Copilot supporta inoltre oltre 100 lingue in tempo reale e può essere distribuito in più di 100 Paesi, dimostrando una scalabilità globale pensata fin dall’origine.

La piattaforma di Hevolus si colloca in un contesto in cui l’intelligenza artificiale non è più una promessa ma una componente strutturale delle strategie aziendali. Secondo i dati riportati recentemente da TechedgeAI, l’adozione di agenti AI sta crescendo ovunque: +64% in Asia-Pacifico, +59% in Medio Oriente e Africa, +56% in America Latina, +47% in Europa e +46% in Nord America. I settori più dinamici sono customer service, marketing, progettazione, produttività e risorse umane, ambiti nei quali gli AI Agent di nuova generazione stanno già generando benefici tangibili.

(Immagine in apertura: Shutterstock)