Trend Micro e Nvidia collaborano per mettere in sicurezza l’AI Enterprise

Trend Micro ha annunciato una serie di nuove funzionalità avanzate e semplificate per integrare pienamente l’infrastruttura Enterprise AI Factory di NVIDIA. Si tratta di un’iniziativa strategica rivolta a supportare la trasformazione digitale delle imprese nel segno della sicurezza e della sovranità dei dati, in un’epoca in cui l’intelligenza artificiale è sempre più al centro dei processi aziendali. La partnership tra le due aziende punta a offrire una soluzione congiunta capace di proteggere i dati sensibili anche in contesti complessi, ibridi o soggetti a restrizioni normative particolarmente stringenti.
Secondo Eva Chen, co-fondatrice e CEO di Trend Micro, l’adozione dell’AI su scala globale ha portato grandi benefici, ma ha anche introdotto nuove complessità infrastrutturali e sfide legate alla sicurezza. Per questo motivo, la missione di Trend Micro è semplificare e proteggere l’intero ecosistema legato all’intelligenza artificiale, offrendo soluzioni avanzate che accompagnino le organizzazioni in ogni fase del percorso di adozione tecnologica.
Dello stesso avviso è Justin Boitano, vicepresidente dei prodotti Enterprise AI di NVIDIA, che sottolinea l’importanza di dotarsi di strumenti di sicurezza in grado di stare al passo con la velocità e la complessità delle moderne smart factory. La collaborazione tra NVIDIA e Trend Micro, in questo senso, si traduce in una piattaforma integrata che consente alle aziende di implementare l’intelligenza artificiale in sicurezza mantenendo la protezione dei dati su ambienti cloud ibridi e infrastrutture locali.
Cuore tecnologico dell’offerta è Trend Vision One, la piattaforma di punta per la sicurezza informatica sviluppata da Trend Micro che fornisce un set unificato e continuo di policy di protezione per ambienti on-premise, ibridi e cloud, adattandosi alle esigenze delle aziende che adottano infrastrutture AI personalizzate. In combinazione con i microservizi NVIDIA come NIM, NeMo e il framework di cybersecurity Morpheus, Vision One viene esteso nella versione for Sovereign Private Cloud (SPC), creando una soluzione pre-convalidata che risponde ai requisiti di giurisdizione locale sui dati. Questa integrazione consente di beneficiare delle potenzialità dell’intelligenza artificiale senza compromessi sulla sovranità dei dati, un aspetto cruciale in settori regolamentati come quello sanitario, governativo e finanziario.
Una recente analisi di Forrester conferma che i data center costituiscono il cuore degli ecosistemi AI sovrani. Le organizzazioni che sviluppano modelli AI su dati proprietari devono poter garantire che tali dati e i relativi workload rimangano all’interno del Paese, soprattutto quando sussistono normative di sovranità digitale. Da qui l’importanza di un’azione congiunta tra fornitori di cloud, hyperscaler, aziende e partner tecnologici, per costruire un’infrastruttura AI sicura e conforme.
La proposta congiunta di Trend Micro e NVIDIA offre vantaggi sostanziali. Le aziende possono contare su un ambiente completamente integrato che unisce hardware, software, supporto e servizi di implementazione, con un approccio semplificato all’approvvigionamento e un miglioramento significativo nel time-to-value. Le funzionalità avanzate includono il rilevamento delle minacce in tempo reale, grazie all’AI NVIDIA e all’elaborazione accelerata, oltre a una protezione a 360 gradi per e-mail, cloud, rete, endpoint, identità e dati.