TeamViewer ha annunciato Tia, un agente IA che trasforma il modo di anticipare, identificare e gestire le problematiche IT. Presentato in occasione del recente evento Ignite di Microsoft, Tia è la nuova tappa evolutiva di TeamViewer nel percorso di innovazione nell’IA. Tia è integrato in TeamViewer ONE e si fonda sui punti di forza dell’azienda combinando connettività remota con l’esperienza digitale dei dipendenti. Il risultato è un ambiente unificato in cui le problematiche IT vengono rilevate e risolte in modo completamente autonomo.

Tia agisce su dispositivi e sistemi, sfruttando le informazioni contestuali ricavate dai dati di sessione per rilevare, diagnosticare e risolvere i problemi con maggior rapidità. Inoltre, impara dalle modalità con cui i problemi insorgono, suggerisce le correzioni e le automazioni più adatte e, soprattutto, genera autonomamente gli script necessari per eseguirle.

Le interruzioni di routine come errori di accesso, malfunzionamenti della configurazione o rallentamenti delle applicazioni sono gestite automaticamente nel pieno rispetto delle policy aziendali, mentre i casi più complessi rimangono sotto la supervisione del reparto IT.

Inoltre, Tia fornisce dashboard personalizzabili che offrono ai team una visione specifica delle metriche più importanti, delle fonti dati e delle tendenze che sono essenziali per rilevare anomalie, visualizzare le prestazioni e i risultati delle automazioni. Tutto questo genera un ciclo di apprendimento continuo che non solo aiuta l’IT ad anticipare i problemi, ma garantisce anche che i dipendenti rimangano sempre operativi e produttivi.

2025-11_Tia_Media_Announcement_02

Fondamentalmente, Tia opera su un framework multi-agent con agenti specializzati che si occupano di aspetti come prestazioni, connettività, supporto applicativo e gestione degli account. Questi agenti condividono ‘intelligence’ per espandere la capacità IT, velocizzare la risoluzione dei problemi e migliorare la stabilità a lungo termine del sistema.

Un recente ricerca condotta da TeamViewer mette in evidenza le conseguenze dei disservizi IT, con il 76% dei dipendenti che perde più di un giorno al mese a causa di problemi tecnici e quasi la metà (48%) che ritiene che l’IA potrebbe aiutare a eliminare la cosiddetta digital friction. Tuttavia, molte aziende sono ancora riluttanti ad affidare all’IA l’adozione di misure concrete o hanno ottenuto risultati parziali dalle prime implementazioni.

Tia, che colma questa lacuna con un’intelligenza diagnostica approfondita e un’automazione trasparente basata su policy, si basa sugli insight DEX per risolvere i problemi in background, eliminare la digital friction nell’ambiente di lavoro e migliorare la conoscenza delle prestazioni e dei punti in cui la tecnologia può essere migliorata, con lo scopo di garantire ai dipendenti di poter lavorare senza interruzioni o frustrazioni.

Tia è parte integrante della visione a lungo termine di TeamViewer per la Gestione Autonoma degli Endpoint, un framework intelligente in cui i sistemi agiscono con consapevolezza e responsabilità operando sotto la guida umana. Questo sistema si basa sugli insight di sessione di TeamViewer, permettendo di connettere le esperienze acquisite durante la sessione con le azioni autonome che avvengono oltre la singola interazione di supporto.