Snowflake Intelligence permette agli agenti AI di dialogare direttamente con i dati aziendali

Snowflake ha annunciato la disponibilità generale di Snowflake Intelligence, un agente AI di fascia enterprise progettato per rendere l’analisi dei dati accessibile a chiunque all’interno di un’organizzazione.
Alla base di Snowflake Intelligence c’è la democratizzazione dell’accesso ai dati. Storicamente, ottenere una risposta a domande apparentemente semplici (ad esempio, “come stanno andando le vendite?”) richiedeva giorni o settimane di lavoro tra estrazioni manuali da diversi sistemi, fogli Excel da incrociare e dashboard da aggiornare. Snowflake Intelligence elimina questa complessità, offrendo un unico punto di accesso in linguaggio naturale che unifica i dati aziendali, indipendentemente da dove si trovino.
Ciò che rende la soluzione interessante non è solo la capacità di fornire risposte rapide, ma il modo in cui cambia la cultura interna delle organizzazioni. I dipendenti senza competenze tecniche possono infatti interagire direttamente con i dati migliorando la qualità delle decisioni e accelerando i processi. Una sorta di rivoluzione silenziosa ma profonda che sposta il baricentro del potere informativo dalle divisioni IT ai team operativi.
Snowflake Intelligence è progettato per unificare tutte le fonti dati fra tabelle strutturate, documenti non strutturati e file provenienti da applicazioni di terze parti come Salesforce Data 360 tramite tecnologia Zero Copy. Questo approccio consente di effettuare analisi multimodali e di individuare pattern e relazioni spesso invisibili con strumenti tradizionali.
A differenza di molte soluzioni che operano in silos o con API limitate, l’agente di Snowflake è nativamente integrato nell’infrastruttura cloud dell’azienda. L’IA agisce quindi in un ambiente chiuso e controllato, assicurando che i dati sensibili non escano mai dall’ecosistema aziendale. È un aspetto cruciale, soprattutto in un’epoca in cui la fiducia e la trasparenza sono diventati elementi imprescindibili della trasformazione digitale. La piattaforma è inoltre alimentata da modelli di intelligenza artificiale di fornitori leader tra cui Anthropic, che permettono di tradurre query complesse in insight conversazionali affidabili.
Gran parte dell’efficacia di Snowflake Intelligence deriva dal lavoro dell’AI Research Team interno all’azienda, che ha sviluppato tecniche di ottimizzazione capaci di rendere l’esecuzione di query text-to-SQL fino a tre volte più veloce rispetto alle generazioni precedenti. Non si tratta solo di velocità, ma anche la qualità delle risposte e la riduzione degli errori sono state potenziate attraverso un sistema di validazione chiamato Agent GPA (Goal, Plan, Action).
Questo framework valuta le performance degli agenti AI in base a tre parametri: l’obiettivo dell’utente, il piano d’azione scelto dal modello e la correttezza dell’esecuzione. Nei test interni, Snowflake afferma che Agent GPA è in grado di rilevare fino al 95% degli errori, raggiungendo una precisione quasi umana.
Snowflake riconosce che ogni azienda ha una propria architettura, cultura e priorità. Per questo, la nuova piattaforma offre massima flessibilità nella creazione di agenti AI personalizzati. Le imprese possono infatti costruire soluzioni ad hoc che dialogano con le proprie fonti dati e che si adattano a specifici processi operativi, mantenendo al contempo il controllo totale su privacy e governance.
Cortex Agents consente agli sviluppatori di creare agenti di dati in grado di pianificare attività, utilizzare strumenti e generare risposte attingendo a dati sia strutturati che non strutturati, con il server gestito Snowflake Model Context Protocol (MCP) che funge da collegamento sicuro e standardizzato verso agenti AI esterni come Anthropic, Cursor e Salesforce Agentforce. Infine, gli utenti possono sfruttare Cortex Knowledge Extensions e la condivisione di viste semantiche per arricchire gli agenti AI con dati affidabili provenienti da un ecosistema di fornitori autorevoli tra cui FactSet, IPinfo e MSCI.
(Immagine in apertura: Shutterstock)


