• DigitalWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • ERP
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • Digital Manager
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • DigitalPartner
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e system integrator
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
DigitalWorld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » tecnologie emergenti » intelligenza artificiale
Seeweb
In collaborazione con Seeweb

Regolo.ai: l’inference provider europeo che velocizza lo sviluppo di applicazioni AI

Regolo.ai: l’inference provider europeo che velocizza lo sviluppo di applicazioni AI
Contenuto sponsorizzato
Con un ambiente pronto all’uso e una vasta gamma di modelli disponibili, l’inference as a service realizzato dagli sviluppatori di Seeweb consente di creare applicazioni di intelligenza artificiale riducendo costi, complessità, CO2.

Indice dell'articolo

  • Esegui modelli di machine learning nel cloud con Regolo
  • Creare una applicazione chatbot in Phyton usando il client di Regolo
  • Dati al sicuro con Regolo, l’inference as a service per la tua Private AI
  • LLM as a service sostenibile con Regolo

Quando interroghiamo un’intelligenza artificiale e riceviamo una risposta pertinente in pochi secondi, ci troviamo davanti alla cosiddetta fase di inferenza dell’AI: qui il modello – precedentemente addestrato su una vasta mole di dati – entra in azione per darci risposte e accelerare le nostre decisioni.

L’inferenza è proprio questo: l’impiego del modello di intelligenza artificiale in un ambito reale per generare valore tangibile all’utente finale.  Una fase significativa. Di cui le aziende spesso non fanno esperienza. Il motivo? La carenza di figure formate sul machine learning.

Ci sono però strumenti che possono favorire l’adozione dell’AI nelle imprese senza bisogno di team di esperti di ML: qui, un ruolo fondamentale lo giocano quei servizi di inferenza che non richiedono skill mirate ma, piuttosto, solo qualche riga di codice.

Esegui modelli di machine learning nel cloud con Regolo

Per consentire l’esecuzione di LLM nel cloud anche a sviluppatori non verticali su AI e ML, nasce Regolo.ai. Regolo è il LLM as a Service da cui è possibile consumare e customizzare svariati modelli tra cui Llama, Flux, Phi,DeepSik, Maestrale e Qwen.

Regolo è in grado di generare in automatico un server API per modelli opensource distribuiti su una serie di GPU Cloud Server messi a disposizione da Seeweb. Tali GPU in cloud possono essere di tipo Nvidia, AMD o Tenstorrent.

Creare una applicazione chatbot in Phyton usando il client di Regolo

Home page di Regolo.aiRegolo è l’inference provider europeo che permette di trasformare i progetti innovativi in realtà con pochissime righe di codice. Si pensi come, per esempio, sia possibile creare da zero un chatbot AI ad hoc per la propria azienda in modo molto semplice sfruttando Phyton o Javascript.

Lo sviluppatore potrà creare il suo account sul sito, generare una API Key e, una volta loggato, navigare all’interno della sezione Virtual Keys, generando una nuova chiave. Sarà possibile selezionare un modello specifico o utilizzare la chiave su tutti i modelli disponibili.

Regolo.ai è compatibile con le librerie di Google e di OpenAI. Con il client di Regolo, per esempio, è possibile creare una semplice applicazione chat in Python e si integra facilmente con Flowise, piattaforma che consente di costruire ed erogare agenti AI attraverso un’interfaccia molto intuitiva, arrivando a costruire agenti AI e flussi RAG più agevolmente.

Dati al sicuro con Regolo, l’inference as a service per la tua Private AI

Imprese, sviluppatori, ricercatori e organizzazioni il cui obiettivo sia realizzare un’applicazione di intelligenza artificiale utile a supportare processi e risorse aziendali, potranno dunque, con Regolo, velocizzare i tempi di realizzazione dei propri progetti innovativi sfruttando la possibilità di eseguire modelli di IA e deep learning in modo intuitivo e scalabile, senza la gestione di servizi di LLM hosting, bensì usufruendo di GPU remote già integrate in questa piattaforma AI full-stack.

Non solo. Un ulteriore vantaggio di Regolo, rispetto ad altri “model as a service”, è quello di garantire la protezione dei dati e la compliance agli standard di privacy europei. Con regolo.ai, infatti, a prescindere dal modello utilizzato, nessun dato transita e nessun dato viene salvato, neanche temporaneamente, sia in fase di generazione immagini che in fase di lettura.

Le immagini, infatti, vengono generate in un formato che si trasmette via testo (base64). Per questo motivo Regolo è ideale in tutti quei casi in cui la protezione del dato è un elemento importante.

LLM as a service sostenibile con Regolo

In un contesto in cui si è sempre più consapevoli dell’impatto dell’intelligenza artificiale sull’ambiente, Regolo si pone come un servizio trasparente che consente di monitorare il consumo di Watt per token.
I server GPU sottostanti sono su data center tutti alimentati da energie rinnovabili e con processi di ottimizzazione dell’impatto sull’ambiente che coinvolgono l’intera filiera: dall’uso dell’acqua, all’hardware.

Stai pensando di costruire un’applicazione AI ma non sai da dove partire?

Se sei uno sviluppatore che desidera portare l’AI nelle aziende in modo veloce, facile e sostenibile, crea subito il tuo account su Regolo.ai!

Scopri di più su Regolo.ai
ia generativaLLM
Aziende:
Seeweb
// Data pubblicazione: 11.07.2025
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • DigitalWorld
  • TechPlus
  • DigitalManager
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • DigitalPartner
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2025 - Tutti i diritti riservati