I Microsoft AI L.A.B. hanno coinvolto in poco più di un anno 400 aziende e avviato 600 progetti di innovazione grazie a un ecosistema di partner sul territorio nazionale. »
Il consorzio europeo OpenEuroLLM costruirà una famiglia di modelli IA linguistici performanti, multilingue e di grandi dimensioni per servizi commerciali, industriali e pubblici. »
ChatGPT continua a innovarsi con quattro importanti novità tra il nuovo LLM o3-mini, la funzione Deep Research e nuovi strumenti di personalizzazione. »
Velvet si compone di due LLM fondazionali e open source, sviluppati integralmente da Almawave in Italia e addestrati sul supercalcolatore Leonardo gestito da Cineca. »
Il GPU computing per l’intelligenza artificiale sta ponendo sfide inaudite a chi progetta e opera data center. Schneider Electric lancia nuove soluzioni e un design di riferimento end-to-end sviluppato in partnership con NVIDIA e ottimizzato per le GPU GB200 NVL72 e i chip Blackwell »
DeepSeek non ha protetto adeguatamente il database dei suoi servizi cloud, esponendo dati sensibili e conversazioni degli utenti al pubblico accesso senza alcuna autenticazione. »
Le nuove espansioni dell'API di DeepL mirano a migliorare la qualità delle traduzioni e a offrire strumenti avanzati di scrittura assistita per aziende e sviluppatori. »
OpenAI ha fornito alla funzione Canvas di ChatGPT l'accesso al modello GPT-o1, mentre Claude guadagna la funzione Citations per migliorare l'attendibilità. »
Ieri le azioni di molte big tech sono letteralmente crollate di fronte all'avanzata fulminea e imperiosa dell'assistente IA della startup cinese DeepSeek. »
La startup cinese DeepSeek dimostra di tenere testa ai big dell'IA con solo una frazione della spesa... e le quotazioni delle aziende USA iniziano a tremare. »
L’impatto reale e misurabile dell’intelligenza artificiale (IA) è destinato a crescere nei prossimi 3-5 anni. Per arrivarci, però, è fondamentale iniziare a utilizzare i dati raccolti, attivandoli tramite tecnologie e piattaforme che rendano l’AI applicabile alle esigenze del business. »
Il mercato dell'IA aumenterà a livello globale del 350% entro il 2030, 2,5 volte più velocemente del cloud computing e sei volte più velocemente del settore della robotica. »
Claudio Bassoli, Presidente e AD di HPE Italia fa il punto sugli avanzamenti degli ultimi mesi in fatto di infrastrutture di supercomputing, private AI, sostenibilità e sviluppo del settore in Italia »