Futureberry ha sviluppato COSMO, un tool di corporate education on demand che integra le più recenti scoperte in campo IA per offrire un approccio personalizzato e interattivo alla formazione aziendale. »
Due nuove ricerche rivelano il gap tra ambizioni e azioni concrete nella sostenibilità aziendale: l'88% delle aziende aumenterà gli investimenti in tecnologia green, ma l'IA resta sottoutilizzata nonostante il potenziale. »
Il programma Build on Trainium offrirà alle università accesso a risorse di calcolo avanzate, consentendo ai ricercatori di sviluppare nuove architetture IA e librerie di machine learning. »
Gli AI Red Team Services sfruttano l’intelligence di CrowdStrike per identificare proattivamente e mitigare le vulnerabilità e le configurazioni errate nei sistemi IA delle aziende. »
Per tre settimane droni, fotocamere e laser hanno catturato all’interno della Basilica di San Pietro oltre 400.000 immagini ad alta risoluzione, che sono state poi utilizzate per creare un digital twin in 3D. »
Gli 11 tipi di figure tecniche più richieste nei progetti di GenIA, che comunque per ora rimangono in prevalenza sperimentali, in un report di GI Group e Microsoft Italia. »
In Cina, alcuni ricercatori legati all'Esercito Popolare di Liberazione hanno sfruttato l'IA open source di Meta per creare ChatBIT, uno strumento di supporto per decisioni in ambito militare »
Come Alphabet, Meta e AWS, anche Microsoft sta stanziando decine di miliardi per costruire data center, con vincoli sempre più severi su tutti gli altri costi. »
Salesforce rilascia al pubblico l'ecosistema di Agenti AI Agentforce e ha presentato il primo agente dedicato al supporto ai clienti, più l'Agent Studio per modificare e sviluppare i propri agenti con strumenti low-code/no-code »
Il Consiglio Europeo per l’Innovazione destinerà 1,4 miliardi di euro nel 2025 per sostenere la ricerca europea in tecnologie avanzate e startup ad alto potenziale. »