OpenAI sta sviluppando un sistema di pagamento integrato direttamente in ChatGPT che consentirà agli utenti di acquistare prodotti senza uscire dall’interfaccia di chat. Secondo quanto riportato dal Financial Times, questo progetto, ancora in fase di sviluppo, prevede che i venditori che gestiranno gli ordini attraverso questo sistema di checkout verseranno a OpenAI una commissione sulle vendite. Questa mossa strategica rappresenta per OpenAI un’opportunità per diversificare le proprie entrate, sfruttando l’enorme traffico di utenti che quotidianamente interagiscono con ChatGPT, oltre al tradizionale modello a sottoscrizione su cui attualmente si basa buona parte del fatturato.

La partnership con Shopify, piattaforma leader nell’e-commerce, è un elemento cruciale per la realizzazione di questo sistema. Le due società stanno già mostrando versioni preliminari del checkout integrato a vari brand, discutendo i termini finanziari per la futura collaborazione. Resta però riservata ogni comunicazione ufficiale: né OpenAI né Shopify hanno infatti fornito commenti pubblici sull’iniziativa, che potrebbe rappresentare un cambio radicale nel modo in cui i chatbot di intelligenza artificiale interagiscono con il mondo del commercio elettronico.

ChatGPT e-commerce

Crediti: Shutterstock

Attualmente ChatGPT supporta già una funzionalità di suggerimento prodotti, che porta però gli utenti a completare gli acquisti reindirizzandoli ai siti web dei commercianti. Con questo nuovo sistema di pagamento integrato, invece, l’intero processo di scoperta, selezione e acquisto potrà avvenire senza lasciare la finestra della chat, rendendo l’esperienza di shopping più fluida e immediata. Un cambiamento che potrebbe trasformare ChatGPT da semplice assistente virtuale in una vera e propria piattaforma di e-commerce, capace di gestire transazioni in tempo reale.

Dal punto di vista economico, questa scelta arriva in un momento in cui OpenAI sta già registrando una crescita significativa del fatturato. L’azienda guidata da Sam Altman ha dichiarato di aver raggiunto un tasso di fatturato annualizzato di 10 miliardi di dollari a giugno 2025, in netto aumento rispetto ai 5,5 miliardi di dicembre 2024. Tuttavia, il bilancio ha mostrato anche una perdita di circa 5 miliardi nel 2024, che evidenzia l’esigenza di ampliare e diversificare le fonti di guadagno. La nuova modalità di monetizzazione tramite commissioni sulle vendite potrebbe quindi rappresentare un canale di reddito importante per compensare le perdite e finanziare nuovi investimenti.

Dal punto di vista tecnico, l’integrazione con Shopify permette a OpenAI di sfruttare un’infrastruttura già consolidata nell’ambito delle vendite online. Shopify ha esperienza nella gestione di sistemi di checkout e nella facilitazione delle vendite su piattaforme diverse, come ad esempio TikTok, e punta ora a venire adattata al modello conversazionale di ChatGPT.

(Immagine in apertura: Shutterstock)