La scale-up europea Factorial, specializzata in soluzioni All-in-One per la gestione aziendale, ha presentato One, un agente IA progettato per diventare un vero e proprio “collega digitale” e trasformare l’IA in un partner di lavoro quotidiano, capace di affiancare manager e team in attività operative e decisionali.

Il lancio di One arriva in un momento di forte crescita per l’intelligenza artificiale in Italia. Il mercato nazionale, oggi stimato a 1,2 miliardi di euro, registra un incremento del 58% rispetto al 2023, secondo gli ultimi dati di settore. L’AI Global Report 2025 conferma inoltre che il 76% dei professionisti italiani utilizza già soluzioni di AI nel proprio lavoro quotidiano, mentre l’80% dichiara di aver aumentato la produttività grazie all’automazione intelligente. Questi numeri fotografano un Paese in piena trasformazione digitale, dove le aziende cercano strumenti in grado di supportare le persone, non sostituirle.

A differenza dei tradizionali chatbot, One non si limita a interagire attraverso domande e risposte, ma agisce come un assistente intelligente in grado di comprendere il contesto aziendale, elaborare informazioni in tempo reale e proporre soluzioni mirate. Le sue funzioni coprono un ampio ventaglio di operazioni, che vanno dall’analisi dei dati alla gestione delle risorse umane, dalla pianificazione dei turni alla redazione di report, fino all’organizzazione di riunioni e spese. Il sistema è stato progettato per ridurre il carico operativo dei manager fino all’80%, consentendo ai team di concentrarsi su attività a maggior valore strategico.

1759828648-it-built-in.avif

Inoltre, One impara dalle interazioni, ottimizza le procedure e fornisce insight immediati a supporto delle decisioni strategiche. Secondo il CEO Jordi Romero, One fornisce un supporto concreto nelle attività a minore valore aggiunto e offre una visione più chiara e integrata dei dati aziendali. In questo modo, favoriamo una leadership più consapevole, capace di prendere decisioni informate e di valorizzare al meglio il potenziale dei team.”

Uno dei tratti distintivi di One è la sua affidabilità. Factorial ha infatti posto grande attenzione alla qualità dei dati e alla trasparenza del modello. L’agente fornisce solo informazioni verificate rispettando pienamente le linee guida dell’AI Act europeo, con l’obiettivo di garantire un’IA sicura, etica, conforme e capace di diventare un alleato fidato nella gestione delle informazioni sensibili e nei processi decisionali.

Come spiega Carmen Madrazo, Head of Product Marketing di Factorial, “diversamente da altri modelli, One non si limita a rispondere: lavora insieme a te. Si occupa dell’80% iniziale del processo, così le persone possono concentrarsi su quel 20% finale che fa davvero la differenza.”

Questa filosofia si riflette nella visione umanocentrica di Factorial, che concepisce l’intelligenza artificiale non come sostituto del lavoro umano, ma come strumento di empowerment professionale. L’obiettivo è alleggerire il peso delle attività ripetitive, migliorare la qualità delle decisioni e promuovere una cultura aziendale più agile e data-driven.