In occasione di Adobe MAX 2025, Adobe ha presentato diverse novità basate sull’IA e dedicate a ogni tipo di creativo. “Crediamo che tutti i creator debbano poter cogliere le opportunità offerte dall’IA generativa e conversazionale e dalla crescente domanda globale di contenuti creativi” ha dichiarato David Wadhwani, President Digital Media, Adobe. “La nostra IA è progettata per creare, ed è costruita per i creativi che dipingono il mondo con la loro immaginazione.”

I creator digitali possono ora scegliere tra diversi modelli generativi, tra cui:

  • Adobe Firefly Models: modelli sicuri per uso commerciale dedicati a video, audio, immagini, vettoriali, design e 3D, incluso il nuovo Firefly Image Model 5 (beta pubblica) con risoluzione nativa 4MP, qualità fotorealistica e funzioni di editing basate su prompt
  • Modelli dai principali partner del settore tra cui Black Forest Labs, Google, Luma AI, OpenAI, Runway e altri, integrati direttamente nella piattaforma Adobe al momento della disponibilità, offrendo ai creator maggiore scelta e flessibilità in app come Firefly, Photoshop e Adobe Express. Adobe ha anche annunciato l’ingresso di nuovi partner come ElevenLabs e Topaz Labs, insieme a modelli aggiuntivi dai partner esistenti
  • Firefly Custom Models (beta privata): modelli personalizzabili che i creator possono adattare facilmente per generare asset nello stile personale, semplicemente caricando immagini, illustrazioni, schizzi e altri contenuti di cui detengono i diritti

Per quanto riguarda la piattaforma IA Adobe Firefly, le novità annunciate riguardano la produzione video end-to-end con strumenti audio e video di qualità da studio, con nuove funzionalità (tutte ancora in versione beta) come Generate Soundtrack per comporre colonne sonore originali, Generate Speech per creare voice-over, un nuovo editor video basato su timeline e Firefly Creative Production, che permette a singoli e team di modificare migliaia di immagini contemporaneamente, sostituendo sfondi, applicando color grading coerente e ritagliando in modo automatico.

Adobe ha inoltre integrato nuovi strumenti IA in Photoshop, Lightroom, Illustrator e Premiere. Generative Upscale in Photoshop, basato su tecnologia Topaz Labs, porta immagini a bassa risoluzione fino al 4K e Harmonize in Photoshop serve per il compositing assistito da IA. AI Object Mask in Premiere (beta pubblica) identifica e isola persone e oggetti nei video, mentre Assisted Culling in Lightroom (beta pubblica) seleziona rapidamente le migliori immagini in grandi collezioni fotografiche.

adobe firefly

Spazio poi al potenziamento dei flussi di lavoro legati alla produzione di contenuti per le imprese. Con GenStudio, Adobe ottimizza infatti l’intera catena del valore dei contenuti (dalla pianificazione alla creazione, dalla gestione all’attivazione, fino alla misurazione), rispondendo alla crescente domanda di contenuti delle organizzazioni.

Su questo versante sono tre le novità principali. Arrivano l’stensione dell’IA generativa e degli agenti IA direttamente nei flussi di produzione e l’integrazione con Amazon Ads, Innovid, Google Marketing Platform, LinkedIn e TikTok. Adobe Firefly Foundry consente invece alle aziende di sviluppare modelli generativi proprietari basati su cataloghi IP esistenti, profondamente ottimizzati e sicuri per uso commerciale.