Gemini Enterprise: Google Cloud lancia l’IA generativa che lavora per tutta l’azienda

Si chiama Gemini Enterprise e per Google Cloud rappresenta un nuovo capitolo nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale in ambito aziendale. La piattaforma, annunciata ieri e già disponibile a livello globale, nasce per consentire alle organizzazioni di sfruttare al massimo il potenziale degli agenti AI, trasformando la produttività, l’interazione con i clienti e la capacità di innovare.
Il punto di partenza è l’interfaccia chat di Gemini, che funge da accesso unificato all’IA aziendale. Attraverso questo spazio, ogni dipendente può dialogare con l’intelligenza artificiale chiedendo analisi, sintesi, automatizzazioni e supporto decisionale. L’idea di fondo è democratizzare l’intelligenza artificiale, rendendola uno strumento realmente utilizzabile da tutti, indipendentemente dal ruolo o dalle competenze tecniche.
Questo grazie anche a un’interfaccia no-code con la quale chiunque può analizzare dati, costruire flussi di lavoro intelligenti e orchestrare agenti personalizzati senza scrivere una sola riga di codice. Google Cloud ha previsto anche una serie di agenti preconfigurati, pensati per compiti comuni come la ricerca approfondita o l’analisi dei dati, ai quali le aziende possono affiancare le proprie soluzioni o quelle provenienti da un vasto ecosistema di partner.
Con Gemini Enterprise, Google punta inoltre a integrare l’IA generativa nel tessuto stesso dell’azienda e a farla accedere ai dati ovunque essi risiedano, che si tratti di Google Workspace, Microsoft 365, Salesforce o SAP. Questo approccio contestuale permette agli agenti di agire in modo realmente intelligente, fornendo risposte pertinenti, accurate e in linea con le policy di governance dell’organizzazione, il tutto attraverso un framework centralizzato che permette ai team IT di monitorare ogni interazione con l’IA attraverso un’unica console.
Tra le novità più rilevanti di Gemini Enterprise si distingue il Data Science Agent, un agente dedicato che automatizza la preparazione dei dati, ne accelera l’analisi e semplifica la creazione di modelli predittivi. Clienti come Morrisons, Vodafone e Walmart lo stanno già utilizzando per ottimizzare processi interni e migliorare l’esperienza dei clienti.
L’adozione dell’IA cambia anche il modo in cui le aziende gestiscono il customer engagement. La nuova Customer Engagement Suite di Google Cloud permette infatti di costruire esperienze conversazionali omnicanale (dal call center al web, dal mobile al punto vendita) con un unico agente AI.
Un visual builder low-code consente di configurare facilmente interazioni personalizzate in oltre quaranta lingue, sfruttando la potenza dei modelli Gemini per offrire risposte precise e tempi di reazione ridottissimi. I risultati, già oggi, sono tangibili tra il chatbot Bene di Commerzbank, che gestisce oltre due milioni di chat risolvendo il 70% delle richieste, e Mercari, che prevede un ROI del 500% grazie alla riduzione del carico di lavoro dei propri operatori.
Inoltre, con più di 100.000 partner attivi, Gemini Enterprise si fonda su un principio di interoperabilità che consente alle aziende di lavorare con soluzioni provenienti da realtà come Box, ServiceNow, Workday e OpenText. La scalabilità globale è garantita da partnership con colossi come BCG, Capgemini, Infosys e Deloitte, che non solo integrano Gemini Enterprise nei propri servizi, ma lo adottano internamente per migliorare la propria efficienza.
Per supportare la crescita di questo ecosistema, Google Cloud lancia anche iniziative dedicate alla formazione e allo sviluppo. Google Skills offre oltre 3.000 corsi gratuiti sull’intelligenza artificiale e le tecnologie correlate, mentre il programma GEAR (Gemini Enterprise Agent Ready) mira a formare un milione di sviluppatori nella creazione di agenti AI professionali. Al loro fianco, Gemini Agent Foundry e il team Delta forniranno rispettivamente uno spazio di sperimentazione e un supporto diretto per le aziende che desiderano affrontare progetti complessi con l’aiuto degli ingegneri di Google Cloud.