Dell Concept Astro usa la IA per ottimizzare i consumi energetici dei data center

Con la rapida crescita dei carichi di lavoro legati all’intelligenza artificiale, i data center si trovano di fronte alla sfida cruciale dell’aumento esponenziale del consumo energetico. Secondo alcune stime, entro il 2030 la domanda energetica dei data center potrebbe addirittura raddoppiare, mettendo ulteriormente sotto pressione reti elettriche già stressate. Di conseguenza, garantire un’energia affidabile, resiliente e a costi sostenibili è diventato un obiettivo prioritario per l’intero settore.
In questo scenario, Dell Technologies propone una visione che ribalta il paradigma: e se fosse proprio l’IA a fornire soluzioni concrete per ottimizzare i consumi energetici, migliorare la flessibilità della rete elettrica e rendere più efficienti i processi industriali?
Il punto di partenza è l’efficientamento della propria infrastruttura IA. Dell sta intervenendo su più livelli, con server di nuova generazione che riducono il consumo della CPU fino al 65%, innovazioni nel raffreddamento e avanzati sistemi software per la gestione intelligente delle risorse. Aziende come Verne, Fulgent Genetics ed Emirates NBD stanno già beneficiando di queste soluzioni, rivedendo le proprie strategie infrastrutturali ed energetiche e riducendo significativamente l’impatto ambientale.
Dell vuole però spingersi oltre la semplice efficienza infrastrutturale, esplorando come allineare in modo più intelligente la domanda energetica con l’offerta, direttamente a livello di carico di lavoro.
Concept Astro: un data center predittivo e consapevole della rete
Tra i progetti più promettenti di Dell in tal senso c’è Concept Astro, un’iniziativa sperimentale che combina AI agentica, digital twin e automazione per migliorare le operazioni IT e ottimizzare il consumo energetico. L’idea alla base è creare una AI Factory interconnessa e adattiva, in grado di prevedere tempi ed esigenze energetiche dei processi in esecuzione. Concept Astro è progettato per essere “grid-aware”, ovvero capace di recepire in tempo reale i dati e le previsioni della rete elettrica, individuando così il momento migliore per costi, disponibilità o sostenibilità in cui eseguire un determinato workload.
Il sistema può assegnare priorità ai carichi di lavoro in base alle necessità aziendali, alla disponibilità di energia o al suo costo, lasciando agli utenti la possibilità di scegliere tra diverse opzioni oppure automatizzando del tutto il processo in base a parametri preimpostati. Tutto questo è accessibile attraverso una dashboard intuitiva o tramite report personalizzati adattati al ruolo dell’utente, dal ricercatore al responsabile IT, dal CFO al facility manager.
Un caso concreto: il progetto con Scripps Institution of Oceanography
Per testare sul campo Concept Astro, Dell ha collaborato con la Scripps Institution of Oceanography dell’Università della California a San Diego, con l’obiettivo di potenziare l’analisi di immagini subacquee per monitorare la salute delle barriere coralline. Ogni immersione genera circa 350 GB di dati e, con 300-400 immersioni l’anno, i carichi computazionali sono enormi.
Durante il progetto pilota, Concept Astro ha permesso al team di Scripps di identificare i momenti e le località ottimali per eseguire i workload, tenendo conto di velocità, costi ed emissioni. Come risultato ci sono stati una riduzione dei costi del 20% e un taglio delle emissioni del 32%, il tutto senza compromettere la continuità delle attività di ricerca. L’upgrade dell’infrastruttura con la Dell AI Factory, integrata con le soluzioni NVIDIA, ha inoltre raddoppiato la capacità di elaborazione, permettendo di processare il doppio delle immagini nello stesso tempo.
L’approccio di Dell Technologies dimostra che è possibile coniugare la potenza dell’intelligenza artificiale con una gestione energetica più sostenibile. Le tecnologie sviluppate mirano a ridurre il consumo e i costi operativi, ma anche a offrire valore tangibile alle imprese e alla società nel suo complesso. L’obiettivo è supportare le aziende nel superare le sfide legate all’AI e all’energia, puntando su soluzioni innovative come la programmazione dei carichi di lavoro in funzione della rete. Con Concept Astro e gli strumenti AIOps già disponibili, Dell apre la strada a data center più intelligenti, consapevoli e sostenibili.