OpenAI ha annunciato una serie di aggiornamenti significativi volti a migliorare le capacità, la personalizzazione e l’efficienza di ChatGPT, introducendo strumenti avanzati per sviluppatori e utenti finali.

Nuove funzionalità dell’API

Tra gli aggiornamenti più rilevanti c’è l’introduzione di OpenAI o1 nell’API, che supporta chiamate di funzione, messaggistica avanzata, Structured Output e funzionalità di visione. Inoltre, le API ora offrono integrazioni in tempo reale con WebRTC, rendendo la connessione più semplice, e per la prima volta è stato lanciato il supporto a GPT-4o mini, mentre GPT-4o ha subito una riduzione del prezzo del 60%.

Un’altra innovazione significativa è il fine-tuning personalizzato, che consente agli utenti di adattare i modelli IA alle proprie preferenze specifiche, migliorando l’esperienza e la precisione delle risposte. Per gli sviluppatori, sono ora disponibili i nuovi SDK per Go e Java, accessibili in anteprima.

ChatGPT su WhatsApp

1-800-CHATGPT WhatsApp Still

OpenAI ha reso ChatGPT disponibile tramite WhatsApp. Utilizzando il numero globale 1-800-CHATGPT, gli utenti possono ora interagire con ChatGPT in modo semplice e conveniente, anche in aree con accesso limitato ai dati ad alta velocità. Questo servizio è progettato per essere accessibile a chiunque voglia esplorare l’intelligenza artificiale in maniera immediata e a basso costo.

ChatGPT su WhatsApp permette di ottenere aiuto per scrittura creativa, brainstorming, consigli pratici o semplici conversazioni e, sebbene ancora in fase sperimentale, rappresenta secondo OpenAI un modo innovativo per avvicinare le persone all’IA.

Integrazioni con nuove app e IDE

Per gli utenti Plus, Pro, Team, Enterprise ed Edu, OpenAI ha inoltre ampliato il supporto per app e strumenti di codifica, includendo IDE popolari come JetBrains (es. IntelliJ IDEA, PyCharm, WebStorm), biforcazioni di VS Code (es. VSCodium) e nuove applicazioni terminali come Prompt e Warp. Infine, ChatGPT funziona da oggi anche con piattaforme note come Apple Notes, Notion e Quip, offrendo la modalità Advanced Voice per una comunicazione più naturale durante il lavoro.