La crescita di applicazioni mobili ed edge richiede agli sviluppatori di creare applicazioni in nuovi modi e il client-serverless computing è la via del futuro. »
Abbiamo identificato alcune aree “calde” su cui gli sviluppatori di software possono concentrare la loro attenzione per distinguersi meglio dalla massa in un mercato del lavoro sempre più competitivo. »
La mappatura del flusso di valore può aiutare i team IT a dare la giusta priorità ai progetti, allinearli alle esigenze di business e offrire il massimo valore per l’azienda »
Silvia Cicerone, Application Engineer di Bosch Rexroth Italia, illustra la piattaforma hardware e software per l'automazione industriale ctrlX AUTOMATION, con demo di installazione di app per il controllo delle macchine »
Siti web, applicazioni e servizi digitali dovrebbero essere accessibili a tutti gli utenti. Gli esperti offrono suggerimenti su come iniziare un percorso di design inclusivo »
Le applicazioni adattative del futuro saranno sempre più guidate dai dati, che, loro volta, dovranno essere ampi e includere necessariamente misurazioni da ogni livello dello stack tecnologico. »
Secondo un sondaggio di IDC le organizzazioni richiedono sempre più applicazioni aziendali moderne e modulari mentre si muovono verso l'automazione e la digitalizzazione complete. »
Si sta aprendo un nuovo capitolo per il mondo delle app che si evolvono verso uno scenario di applicazioni adattative, capaci cioè di scalare e adattarsi al meglio all'ambiente in cui si trovano e al modo in cui vengono utilizzate. »
I neodiplomati in informatica di tutta Italia possono candidarsi fino al 25 settembre. L’85% degli stage si trasforma in un contratto di lavoro nel Gruppo Zucchetti »
La promessa è allettante: creare app in poco tempo e senza scrivere codice. Resta da capire se le soluzioni low-code sono la risposta giusta per le esigenze aziendali »
Come si compone l'ecosistema degli sviluppatori in Italia, come è cambiato il loro ruolo durante il lockdown e qual è il loro rapporto con lo smart working? Risponde una nuova ricerca di BitBoss. »
Una ricerca di Experis (Manpower Group) ha classificato le competenze sul mercato in funzione della domanda e del grado di innovatività: “Un settore in continua evoluzione” »
Dalle aspettative fuori misura alle modifiche fondamentali delle funzionalità, i progetti software a volte falliscono per colpa di fattore tecnici e di un’errata gestione dall’altro. »
Per aiutare i team nell’approccio Dev-Ops, Atlassian ha rilasciato nuove funzionalità, automazioni e integrazioni che consentiranno agli sviluppatori di risparmiare tempo da dedicare al coding e di offrire un maggior valore ai loro clienti. »
Lo State of Incident Management Report 2020 di Atlassian mette in luce le difficoltà di professionisti IT e sviluppatori in questo periodo di emergenza dovuto alla pandemia di coronavirus. »
Secondo diversi analisti entro la fine del 2020 PyTorch avrà più contributori attivi di TensorFlow. Si prepara un cambio al vertice per i framework open source di machine learning? »
L'intelligenza artificiale vive ancora una fase quasi artigianale, in cui ogni progetto fa storia a sé ed è difficilmente trasportabile altrove. Tre startup californiane stanno cercando di portarla nell'era industriale. »