Sviluppo software

ChatGPT e sviluppo software: a che punto siamo?

ChatGPT e sviluppo software: a che punto siamo?

Come possono gli sviluppatori utilizzare l'intelligenza artificiale generativa di ChatGPT per scrivere codice migliore, aumentare la produttività e soddisfare le aspettative degli utenti?  »

Docker: perché ogni informatico dovrebbe conoscerlo

Docker: perché ogni informatico dovrebbe conoscerlo

I container rappresentano una delle tecnologie trainanti del cloud e in più rapida crescita. Sono dominanti nello sviluppo software, e permettono di creare, mantenere e aggiornare le applicazioni a grandissima velocità, aspetto fondamentale per mantenersi competitivi  »

Giuseppe Maggi // 23.02.2023
Microsoft .NET 8 potenzia il supporto a Linux

Microsoft .NET 8 potenzia il supporto a Linux

.NET 8 Preview 1 è disponibile da oggi e Microsoft prevede anteprime mensili, mentre la disponibilità generale è prevista per l'autunno.  »

Visual Studio 2022 17.5 nel segno dell’intelligenza artificiale

Visual Studio 2022 17.5 nel segno dell’intelligenza artificiale

L'ultimo aggiornamento di Visual Studio promette uno sviluppo API più snello, integrazione IA e una ricerca nel codice notevolmente migliorata.  »

L’aggiornamento di GitHub Copilot include un filtro per le vulnerabilità di sicurezza

L’aggiornamento di GitHub Copilot include un filtro per le vulnerabilità di sicurezza

GitHub Copilot, il controverso strumento di codifica assistita dall'intelligenza artificiale, è utilizzato da oltre 400 organizzazioni per aumentare la produttività degli sviluppatori e migliorare la qualità del codice.  »

SQL per i big data: guida introduttiva per data analyst

SQL per i big data: guida introduttiva per data analyst

SQL (Structured Query Language) è uno dei linguaggi più conosciuti ed utilizzati al mondo. Si tratta essenzialmente del linguaggio che permette l'interazione con database relazionali ovvero la tipologia più tradizionale di database che domina il mondo dagli anni Settanta.  »

Giuseppe Maggi // 06.02.2023
Google Colab: ambiente di lavoro pronto e gratuito per Data Science

Google Colab: ambiente di lavoro pronto e gratuito per Data Science

Come attivare un account su Google Colab, organizzare file e progetti nei suoi notebook e cominciare a lavorare in un ambiente per data science pronto all'uso, che non richiede installazioni e configurazione ma si usa interamente da browser.   »

Giuseppe Maggi // 17.01.2023
Le piattaforme di sviluppo low-code cresceranno del 25% nel 2023

Le piattaforme di sviluppo low-code cresceranno del 25% nel 2023

Mentre le organizzazioni cercano di essere più agili, di automatizzare i processi aziendali e di creare nuove app web e mobili, gli strumenti di sviluppo low-code stanno diventando sempre più importanti.  »

7 aspetti negativi della cultura open source

7 aspetti negativi della cultura open source

La passione per l'open source alimenta la creatività, l'apprendimento e la comunità degli sviluppatori, ma non è tutto rose e fiori. Ecco sette insidie da considerare prima di partecipare a un progetto open source.  »

Creare propri dataset con dati casuali

Creare propri dataset con dati casuali

Nella sperimentazione e nello sviluppo di progetti di produzione è spesso utile saper generare dei propri dataset, solitamente frutto di produzione di dati casuali.  »

Giuseppe Maggi // 02.01.2023
Come costruire layout web per le data app con Python e Streamlit

Come costruire layout web per le data app con Python e Streamlit

Come realizzare interfacce grafiche accattivanti e interattive per applicazioni Python, usando Streamlit. Esempi di grafici per dashboard, stili html e layout   »

Giuseppe Maggi // 15.12.2022
DevSecOps: proteggere ogni livello del ciclo di vita dello sviluppo software

DevSecOps: proteggere ogni livello del ciclo di vita dello sviluppo software

Il modello DevSecOps evolve i concetti DevOps con strumenti e procedure che incorporano la sicurezza in ogni livello del ciclo di vita dello sviluppo software. Ecco perché sempre più aziende lo stanno adottando.  »

Analisi e automazione dati Excel in Pyton con la libreria Pandas

Analisi e automazione dati Excel in Pyton con la libreria Pandas

Come creare procedure di analisi e automazioni in Python su dati provenienti in cartelle Excel, grazie alla libreria Pandas: due esempi di casi d'uso   »

Giuseppe Maggi // 25.11.2022
Oracle rende la funzionalità di discovery in Java Management Service gratuita per tutti

Oracle rende la funzionalità di discovery in Java Management Service gratuita per tutti

Java Management Service di Oracle può far luce su quali versioni di Java sono in esecuzione, quali app sono in esecuzione su di esse e quali installazioni sono obsolete.  »

Creare web app per la Data Science in Python con Streamlit

Creare web app per la Data Science in Python con Streamlit

Con il framework Streamlit e la libreria Pandas è possibile creare applicazioni per la visualizzazione e la manipolazione dei dati usando solo il linguaggio Python. In questo modo, un data scientisti può condividere facilmente i dati con i colleghi (o anche al pubblico) senza dover ricorrere ad Html,...  »

Giuseppe Maggi // 13.10.2022
Sviluppo low-code e digitalizzazione spingono la crescita di Appian

Sviluppo low-code e digitalizzazione spingono la crescita di Appian

Riorganizzare processi, creare nuove applicazioni senza sconvolgere i sistemi core aziendali e lavorare con i partner: la ricetta di Appian per una digitalizzazione rapida e compatibile con i tempi del PNRR  »

Andrea Grassi // 03.10.2022
Perché il linguaggio di programmazione C è ancora al top

Perché il linguaggio di programmazione C è ancora al top

Il linguaggio di programmazione C è stato un punto fermo per decenni. Ecco come si rapporta a C++, Java, C#, Go, Rust, Python e la new-entry Carbon.  »

Intel offre agli sviluppatori un approccio aperto software-first

Intel offre agli sviluppatori un approccio aperto software-first

Intel ha presentato nuovi servizi e strumenti per aiutare gli sviluppatori a ridurre il time to market e a migliorare prestazioni e sicurezza.   »

Pagina 5 di 12
Condividi