Sviluppo software

Data pipeline: cos’è e come costruirne una efficace

Data pipeline: cos’è e come costruirne una efficace

Una data pipeline è un flusso organizzato di dati che, da una sorgente attraversa diverse fasi di consolidamento e strutturazione per arrivare poi a chi quei dati dovrà utilizzarli per applicazioni. La società odierna è pervasa da grandi flussi di dati e tali dati svolgono dei percorsi, partendo da una...  »

Giuseppe Maggi // 11.08.2023
Le community dei CMS open source chiedono all’Europa di rivedere il suo Cyber Resilience Act

Le community dei CMS open source chiedono all’Europa di rivedere il suo Cyber Resilience Act

Lettera aperta ai legislatori EU dai responsabili di WordPress, Drupal, Joomla e Typo3: alcune definizioni troppo generiche rischiano di avere ricadute gravi sulla diffusione dell'open source, sull'economia e (ops!) sulla sicurezza  »

Andrea Grassi // 07.08.2023
Overture Maps Foundation: Meta, Microsoft e AWS sfidano Google Maps

Overture Maps Foundation: Meta, Microsoft e AWS sfidano Google Maps

La Overture Maps Foundation ha annunciato il rilascio del suo primo set di dati cartografici aperti. La sfida alle mappe di Google e Apple è ufficialmente aperta.  »

Francesco Destri // 28.07.2023
Le novità del Red Hat Summit e un elefante nella stanza (la licenza RHEL)

Le novità del Red Hat Summit e un elefante nella stanza (la licenza RHEL)

Il management italiano di Red Hat racconta le principali novità del Summit di Boston, e risponde alle domande   »

Andrea Grassi // 24.07.2023
L’API di GPT-4 è disponibile per tutti gli sviluppatori

L’API di GPT-4 è disponibile per tutti gli sviluppatori

Da alcuni giorni l'accesso al modello GPT-4 di OpenAI è consentito, tramite API, a tutti gli sviluppatori con uno storico di pagamenti regolare.  »

Francesco Destri // 11.07.2023
Linguaggio Go: a cosa serve e come imparare a usarlo

Linguaggio Go: a cosa serve e come imparare a usarlo

Perché conviene imparare a usare GoLang, il linguaggio di programmazione sempre più utilizzato per applicazioni cloud e di rete, grazie alle sue goroutine che sono ideali per applicazioni che devono avere a che fare con i tempi di latenza del web  »

Giuseppe Maggi // 06.07.2023
JSON: cos’è, come si usa e con quali tool

JSON: cos’è, come si usa e con quali tool

JSON (JavaScript Object Notation) ha ormai eclissato XML come formato di scambio dati tra applicazioni e servizi web. Ecco quando è bene usarlo, in che modo e con quali strumenti   »

Stiamo usando il cloud nel modo migliore e più conveniente?

Stiamo usando il cloud nel modo migliore e più conveniente?

Molti dei carichi di lavoro in cloud sono ancora una mera replica di applicazioni legacy. Questo non permette di sfruttare i veri benefici del cloud (container, microservizi, serverless, IA...), rischiando di generare più costi che valore. Quando vale la pena affrontare una migrazione verso app cloud-native?...  »

Andrea Grassi // 22.06.2023
Aulab lancia il corso Hackademy Cybersecurity DevSecOps Expert

Aulab lancia il corso Hackademy Cybersecurity DevSecOps Expert

Con Hackademy Cybersecurity DevSecOps Expert, Aulab dà il via dal 19 giugno al primo corso nazionale sulla professionalizzazione dei developer di domani.   »

Francesco Destri // 30.05.2023
Microsoft Build 2023: tutti i nuovi strumenti di IA per gli sviluppatori

Microsoft Build 2023: tutti i nuovi strumenti di IA per gli sviluppatori

Nel corso del keynote di apertura di Microsoft Build 2023, Satya Nadella ha presentato i nuovi strumenti IA per gli sviluppatori tra cui Microsoft Fabric e nuovi strumenti Azure AI.  »

Francesco Destri // 24.05.2023
La crescita di Webscience sotto il segno dell’Agile

La crescita di Webscience sotto il segno dell’Agile

"La connotazione domestica da boutique software house non ci bastava più, perciò abbiamo deciso di unirci a un gruppo internazionale”, ci spiega Stefano Mainetti, fondatore di Webscience   »

Andrea Grassi // 20.04.2023
Aumenta la spesa in strumenti low-code e no-code: i consigli per gli investimenti di IDC

Aumenta la spesa in strumenti low-code e no-code: i consigli per gli investimenti di IDC

I CIO stanno accogliendo la promessa delle tecnologie di sviluppo no-code e low-code. Quando e quanto investire in queste piattaforme? I suggerimenti degli esperti  »

L’IA aiuta a sviluppare app più velocemente con strumenti low-code e no-code

L’IA aiuta a sviluppare app più velocemente con strumenti low-code e no-code

Un numero sempre maggiore di aziende sta adottando tecnologie low-code e no-code per implementare machine learning e funzionalità di IA nei propri prodotti.   »

Ecco perché Oracle offre Database 23c gratuitamente agli sviluppatori

Ecco perché Oracle offre Database 23c gratuitamente agli sviluppatori

Il cambio di strategia di Oracle, che prevede il rilascio gratuito di una versione del suo nuovo database dedicata agli sviluppatori, è legato ai piani dell'azienda per difendere la propria posizione dominante sul mercato e di cercare modi innovativi per acquisire nuovi clienti.  »

GitHub Copilot X utilizzerà ChatGPT-4

GitHub Copilot X utilizzerà ChatGPT-4

La futura versione di GitHub Copilot X aggiungerà un'interfaccia di chat e si estenderà alle richieste di pull, ai documenti e alla riga di comando.  »

L’intelligenza artificiale e il futuro dello sviluppo software

L’intelligenza artificiale e il futuro dello sviluppo software

Forse non siete pronti a lasciare che l'intelligenza artificiale scriva codice al vostro posto, ma questo scenario è molto utile per testare e analizzare codice.  »

Kubernetes: come provarlo facilmente con Minikube

Kubernetes: come provarlo facilmente con Minikube

Kubernetes è una delle competenze più richieste dalle aziende, perché permette di gestire applicazioni "containerizzate" costituite da reti di decine o centinaia di container. Scopriamo come testarlo facilmente grazie a Minikube  »

Giuseppe Maggi // 20.03.2023
Docker elimina gli abbonamenti Free Team, mettendo in crisi i progetti open source

Docker elimina gli abbonamenti Free Team, mettendo in crisi i progetti open source

Agli utenti di Docker con un abbonamento Free Team è stato comunicato che hanno un mese di tempo per convertirsi al livello a pagamento o rischiano di perdere l'accesso ai loro dati.  »

Sviluppo software: gli errori di programmazione da evitare

Sviluppo software: gli errori di programmazione da evitare

Alcune delle principali insidie insite nello sviluppo software e i consigli su come evitare questi errori di programmazione fin troppo comuni.  »

Pagina 4 di 12
Condividi