Tra le novità di Java 23 spiccano il potenziamento del linguaggio di OpenJDK Project Amber, le migliorie apportate alle librerie Java più diffuse e gli aggiornamenti delle prestazioni e del runtime. »
Python si conferma al vertice grazie a fattori come le popolari librerie per campi in rapida crescita come l'intelligenza artificiale e la sua prominenza nell'insegnamento. »
Cheshire Cat AI è in grado di dimostrare in pochi istanti le sue grandi potenzialità ma sfruttarle al meglio per i nostri servizi aziendali richiede di imparare a sviluppare plugin in linguaggio Python. Iniziamo a scoprire quanto è facile realizzarli e metterli al lavoro »
Queste vulnerabilità, rimaste inosservate per quasi un decennio, hanno potenzialmente esposto numerose app iOS e macOS a rischi di attacchi alla supply chain. »
Entrambi i percorsi assicurano elevate possibilità di assunzione, tanto che l’80% dei partecipanti alle edizioni precedenti ha ricevuto una proposta di lavoro al termine dell’esperienza formativa. »
Tra le novità principali c'è Xcode 16, che introduce funzionalità come Swift Assist e il completamento predittivo del codice per rendere il processo di sviluppo più veloce e produttivo. »
Per gli sviluppatori la velocità con cui l'innovazione procede non è sostenibile, a meno che le aziende non dotino i team IT degli strumenti necessari per sostenere tale ritmo. »
Investendo in tecnologie disruptive, i responsabili dell'ingegneria del software possono mettere i loro team in condizione di raggiungere gli obiettivi aziendali di produttività, sostenibilità e crescita. »
TPU di nuova generazione, strumenti mobile e web e tanti aggiornamenti per Vertex AI tra le novità per sviluppatori e professionisti annunciate al Google I/O 2024. »
Obiettivo del nuovo plug-in Oracle Code Assist è aiutare gli sviluppatori a creare più velocemente codice, migliorare la sua coerenza. Sarà ottimizzato per applicazioni basate su Java, SQL e Oracle Cloud Infrastructure »
Gemma è il nuovo modello di Google per l'Intelligenza Artificiale generativa che coniuga prestazioni e leggerezza per estendere la varietà di dispositivi hardware in grado di ospitarlo. Vediamo come installarlo in locale usando la libreria Ollama e gli strumenti di Hugging Face »
Entro il 2028 il 75% degli ingegneri software aziendali utilizzerà assistenti IA per la scrittura di codice, rispetto a meno del 10% all'inizio del 2023. »
Il fine-tuning permette di adattare un modello alle reali necessità dei nostri servizi sfruttando dataset ottimizzati che noi stessi potremo mettere a disposizione »
Un gruppo formato da Intel, Google, ARM, Qualcomm, Samsung e altre aziende tecnologiche sta sviluppando una suite di software open-source alternativa a Nvidia CUDA. »
La RAG (Retrieval Augmented Generation) è uno dei paradigmi più ricercati per implementare l'IA generativa in azienda perché permette di superare le inesattezze e allucinazioni nelle risposte degli LLM grazie al collegamento con informazioni verificate e aggiornate in knowledge base interne o esterne... »