Sicurezza dei Dati

Lavoro da remoto: le preoccupazioni delle aziende sulla sicurezza

Lavoro da remoto: le preoccupazioni delle aziende sulla sicurezza

Per la maggior parte delle aziende, pandemia e lavoro a distanza sono fattori che hanno aumentato i rischi legati alla sicurezza. Lo dimostra il Global Data Threat 2021 di Thales  »

Maria Russo // 14.06.2021
CISO, sicurezza IT e budget: i rischi del lavoro da remoto

CISO, sicurezza IT e budget: i rischi del lavoro da remoto

Una nuova ricerca di Ivanti rivela come il lavoro da remoto e l’Everywhere Workplace stiano causando un aumento incontrollato dei budget destinati alla sicurezza IT.  »

Francesco Destri // 07.04.2021
Le principali tendenze delle sicurezza e della gestione dei rischi per il 2021

Le principali tendenze delle sicurezza e della gestione dei rischi per il 2021

Secondo Gartner i leader della sicurezza e della gestione del rischio devono affrontare otto tendenze principali per consentire una rapida reinvenzione nella loro organizzazione.  »

Francesco Destri // 26.03.2021
Password manager: le migliori soluzioni gratuite

Password manager: le migliori soluzioni gratuite

La propria sicurezza online può essere migliorata con un software per la gestione delle password. Ecco le migliori offerte adatte alle vostre esigenze  »

Cinque consigli di CyberArk per gestire e proteggere i dati

Cinque consigli di CyberArk per gestire e proteggere i dati

L’aumento del lavoro da remoto ha reso molti di noi più vulnerabili e la necessità di gestire e proteggere i dati si è fatta via via sempre più urgente. Ecco alcuni consigli di CyberArk per migliorare questa pratica.  »

Francesco Destri // 28.01.2021
Data Loss Prevention: quando il cloud aiuta a prevenire la perdita di dati

Data Loss Prevention: quando il cloud aiuta a prevenire la perdita di dati

Una delle tecnologie più importanti per affrontare sia gli attacchi esterni, sia le minacce interne con conseguente rischio di perdita di dati sensibili è la Data Loss Prevention (DLP), meglio ancora se fornita in cloud.  »

Francesco Destri // 25.01.2021
Il Covid-19 domina la classifica dei rischi percepiti dalle aziende

Il Covid-19 domina la classifica dei rischi percepiti dalle aziende

Dal nuovo report Allianz Risk Barometer 2021 emerge come il Covid-19 sia entrato nei posti più alti della classifica dei rischi percepiti dalle aziende a livello globale.  »

Francesco Destri // 20.01.2021
Protezione e gestione dei dati nel 2021 secondo Commvault

Protezione e gestione dei dati nel 2021 secondo Commvault

Commvault analizza i principali trend che caratterizzano la sicurezza delle informazioni nei prossimi mesi tra deep fake, DevOps, backup e container.  »

Francesco Destri // 13.01.2021
Lavoro da remoto: le cattive abitudini che minacciano la sicurezza

Lavoro da remoto: le cattive abitudini che minacciano la sicurezza

Come e perché delle cattive abitudini di sicurezza potrebbero costringere le aziende a riconsiderare la reale fattibilità del lavoro da remoto a lungo termine.  »

Francesco Destri // 17.12.2020
Le nuove sfide per uno smart working sicuro nel lungo termine

Le nuove sfide per uno smart working sicuro nel lungo termine

Il Remote Workforce Cybersecurity Report 2020 di Fortinet mostra come le aziende stiano investendo su larga scala per mettere in sicurezza il lavoro a distanza e affrontare al meglio i rischi dello smart working nei prossimi anni.  »

Francesco Destri // 15.09.2020
La connettività da remoto e i nuovi rischi legati alla sicurezza

La connettività da remoto e i nuovi rischi legati alla sicurezza

La connettività da remoto introduce anche nuovi rischi informatici sia per le organizzazioni sia per i lavoratori. Per i team di sicurezza comprendere e valutare la presenza di questo rischio è oggi più importante che mai.  »

Francesco Destri // 10.09.2020
Confidential computing: gli approcci di AMD, IBM, Intel

Confidential computing: gli approcci di AMD, IBM, Intel

Le tecnologie di confidential computing permettono di proteggere i dati durante l'uso. AMD, IBM e Intel hanno scelto di portare la sicurezza a livello hardware, ma stanno seguendo percorsi diversi, ognuno con i propri compromessi  »

Il lavoro a distanza ha svelato nuove vulnerabilità nella cybersicurezza

Il lavoro a distanza ha svelato nuove vulnerabilità nella cybersicurezza

Il lavoro a distanza e la corsa ad implementarlo da un giorno all'altro hanno portato a una serie di sfide nell’ambito della sicurezza… e il ritorno in ufficio non le risolverà.  »

Francesco Destri // 05.08.2020
Prevenzione della perdita di dati: cos’è e perché è necessaria

Prevenzione della perdita di dati: cos’è e perché è necessaria

La prevenzione della perdita di dati è un insieme di pratiche che assicurano che i dati sensibili o critici di un'organizzazione rimangano disponibili per gli utenti autorizzati e non vengano condivisi con gli utenti non autorizzati.  »

I 5 elementi chiave per una sicurezza ottimale per il ritorno al lavoro

I 5 elementi chiave per una sicurezza ottimale per il ritorno al lavoro

Con il rientro in ufficio molte aziende si trovano ad affrontare una nuova realtà professionale incentrata su ambienti di lavoro misti che combinano il face-to-face con lo smart working. Check Point consiglia di implementare una strategia di sicurezza informatica basata su cinque elementi chiave.  »

Francesco Destri // 04.06.2020
Gli otto errori di sicurezza che le PMI devono evitare

Gli otto errori di sicurezza che le PMI devono evitare

Password, backup, autorizzazioni di accesso, mancanza di antivirus. Sono questi alcuni degli errori di sicurezza che nemmeno le aziende più piccole possono ormai permettersi di fare.  »

Francesco Destri // 20.04.2020
Pagina 8 di 15
Condividi