SORBS offriva gratuitamente una DNS-based Block List (DNSBL) che elencava oltre 12 milioni di server noti per diffondere spam, attacchi di phishing e altre minacce via email. »
La nuova funzione Recall di Microsoft per la ricerca e la navigazione sui PC Windows 11 è stata accolta con preoccupazioni da parte di alcuni esperti di sicurezza informatica. »
La qualifica garantisce che l’infrastruttura Aruba è adeguata a trattare tutti i dati della Pubblica Amministrazione la cui compromissione può avere impatto sulla sicurezza nazionale »
Una vulnerabilità in Azure potrebbe potenzialmente permettere a malintenzionati di aggirare le regole del firewall e accedere alle risorse web private di altre persone. »
La vulnerabilità consente potenzialmente a un utente malintenzionato di leggere determinate informazioni sui gateway Check Point connessi a Internet con accesso remoto VPN o accesso mobile abilitato. »
Nel 90% dei casi gli attacchi contro il settore energetico sono stati di categoria Critical e High e non sono stati rilevati incidenti con impatto basso. »
L'obiettivo di Zoom è proteggere i dati delle comunicazioni quando i computer quantistici diventeranno sufficientemente potenti da compromettere gli attuali metodi di crittografia. »
Due i trend dominanti: l'innovazione GenAI dei vendor, e il raddoppio in 12 mesi degli attacchi ransomware. Le opportunità per il canale nell'analisi di Canalys »
L'acquisizione fa parte di un'ampia alleanza in cui IBM diventa system integrator di Palo Alto Networks, che a sua volta diventa fornitore preferenziale di cybersecurity per IBM »
La chiusura di BreachForums illustra ciò che è diventata la norma nell'approccio delle forze dell'ordine contro i criminali informatici nell'ultimo anno circa. »
Synlab spiega che i soggetti interessati (al momento non singolarmente identificabili) saranno informati in conformità alla legge, e che l'organizzazione cybercriminale ha pubblicato una quantità limitata di informazioni »
Che si tratti di filmati di repertorio o di deepfake, secondo Avast i truffatori stanno utilizzando sempre più spesso tutte le varietà di video nelle loro minacce. »
La nuova piattaforma CNAPP di SentinelOne sfrutta un Offensive Security Engine che pensa come un hacker per non limitarsi alla teoria e per fornire Exploit Paths verificati. »
Una volta scoperta l'intrusione digitale, Dell ha avviato un'indagine, ha preso provvedimenti per contenere il danno, ha avvisato le forze dell'ordine e ha ingaggiato una società forense di terze parti. »
La maggior parte delle intrusioni avvenute a livello globale è determinata da una persona che commette un errore o che cade vittima di un attacco di social engineering. »
L'intelligenza artificiale e la GenAI sono alla base di molte delle novità in ambito cybersecurity annunciate da CrowdStrike durante la RSA Conference 2024. »
Android è l'unico sistema operativo che immunizza completamente le app VPN da TunnelVision, mentre per tutti gli altri sistemi operativi non esistono correzioni complete. »