Il tool gratuito RannohDecryptor di Kaspersky Lab è in grado di decriptare la maggior parte dei file con estensione .crypt, .crypt1 e .crypz creati dal ransomware CryptXXX. »
Secondo le previsioni di sicurezza di ESET nel corso del prossimo anno emergerà il ransomware delle cose, un nuovo pericolo legato alla Internet of Things. »
Eset ha scoperto il malvertising Stegano, che sfruttando una vecchia vulnerabilità di Internet Explorer può causare non pochi problemi a chi visita alcuni siti web. »
CheckPoint ha individuato il vettore d’attacco ImageGate, che inserisce malware in immagini e file grafici sfruttando i social come Facebook e LinkedIn. »
Check Point ha individuato cinque step per aiutare a migliorare la sicurezza aziendale e combattere i ransomware e i danni ingenti che queste minacce potrebbero causare. »
I dati di settembre 2016 del Threat Index di Check Point svelano che per la prima volta i ransomware spiccano tra le tre varianti di malware più diffuse. »
Shoplift Bug è una vulnerabilità che nell’ultimo anno ha già attaccato circa 6.000 negozi online. I rischi? Dati delle carte di credito copiati e altri dettagli finanziari sottratti. »
Secondo il report Securing Workspaces for Tomorrow di Dimension Data gli end-point mobile rappresentano una svolta per il business, ma sono esposti a rischi e vulnerabilità. »
Si nasconde all’interno di giochi e app di vario genere e può sottrarre dati sensibili alle aziende all’insaputa del possessore del device infetto. Ecco perché il malware DressCode fa così paura. »