Un nuovo studio del progetto Cyber Risk Management (CyRiM) di Singapore ipotizza scenari “apocalittici” scatenati da un attacco ransomware che potrebbe causare costi per oltre 190 miliardi di dollari. »
Il Security Report 2019 di Check Point mostra che il 20% delle aziende continua a essere colpito dal cryptomining ogni settimana, mentre il 33% è stato colpito dal malware mobile e solo il 4% dal ransomware. »
Un nuovo report di Proofpoint sul phishing conferma l’impellente necessità di definire una strategia focalizzata sulle persone e l’importanza delle attività di formazione sulla sicurezza. »
Il report di Trend Micro evidenzia che l’attenzione degli attaccanti è tutta sulla compromissione delle email di business. E intanto cade la barriera fra IT e OT, con ampie vulnerabilità per il mondo industriale »
La classifica dei malware e delle vulnerabilità di dicembre 2018 stilata da Check Point Software vede l’avanzata del downloader SmokeLoader, anche se a farla da padroni sono sempre i malware di cryptomining. »
Il divieto di IBM di utilizzare chiavette USB ha fornito a Stormshield l’occasione per ragionare sul futuro di queste piccole, utili ma anche pericolose periferiche all’interno delle aziende. »
Commvault consiglia alle aziende sei pratiche per garantire continuità di business in caso di un attacco ransomware tra metodi di backup, protezione degli end-point e formazione del personale. »
Anche se è passato un anno e mezzo dall’epidemia di ransomware causata da WannaCry, secondo Kaspersky Lab il pericolo non può dirsi del tutto finito. »
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale per l'identificazione delle minacce informatiche e relative risposte di difesa può offrire una visione chiara e immediata della situazione della rete e liberare le risorse dai compiti ripetitivi di monitoraggio e controllo. »
Secondo il Q3 2018 Threat Report di Proofpoint tra luglio e settembre si è assistito a un calo notevole dei ransomware e, al tempo stesso, a un’impennata di downloader e trojan bancari. »
Secondo il nuovo Global Threat Index di Check Point Software, a settembre si sono quadruplicati gli attacchi malware criptomining contro tutti i dispositivi Apple. »
Attacchi in calo e sistemi di prevenzione sempre più diffusi: i dati presentati da F-Secure sulla sicurezza informatica 2018 sembrano mostrare un panorama in netto miglioramento per le aziende. Ma non è tutto oro quello che luccica. »
I ricercatori ESET hanno scoperto un attacco informatico in cui è stato utilizzato per la prima volta LoJax, un rootkit UEFI per mantenere una connessione con i computer delle vittime. »
Trend Micro presenta il report semestrale delle minacce, dal quale risulta come il nostro Paese sia il primo in Europa e il decimo al mondo più colpito dai ransomware. »
Proofpoint ha presentato tre innovazioni per la sicurezza people-centric: TAP Isolation, Enhanced Threat Detection e Threat Response Python Scripting. »
Gli ultimi dati di Check Point Software riferiti a luglio mostrano un rilevante aumento degli exploit che hanno come obiettivo tre delle più importanti vulnerabilità IoT. »
Una nuova ricerca di Check Point Software Technologies rivela come gli hacker possano sfruttare fax privati e aziendali per penetrare nelle reti e diffondere malware. »