Gli stealer sono malware che rubano informazioni anche dai browser e che stanno diventando sempre più popolari tra i truffatori online. Ecco come funzionano e come proteggersi. »
La falla di sicurezza a livello hardware consente attacchi mirati per sottrarre dati personali e aziendali su tutti i sistemi che utilizzano CPU Intel »
Check Point Research ha recentemente scoperto Agent Smith, una nuova variante del malware mobile che ha già infettato circa 25 milioni di dispositivi. »
Tra i dati che emergono in un nuovo report di Proofpoint sul phishing spiccano le difficoltà degli utenti nel riconoscere gli attacchi e nel proteggere i propri dati. Sempre più necessarie inoltre le attività di formazione in azienda. »
I risultati dell’Internet Security Report di WatchGuard per il Q1 2019 confermano la crescente necessità di un approccio a più livelli alla sicurezza. »
Il team di ricerca di Check Point Research ha scoperto una grave falla chiamata BlueKeep Microsoft RDP (CVE-2019-0708) che colpisce i sistemi Windows 7 e Windows Server 2008. »
Kaspersky Lab ha individuato quelli che, nel corso del 2019, si stanno rivelando i quattro tipi di allegati e-mail più pericolosi tra file PDF, ZIP e documenti di Office. »
Secondo il Threat Landscape Report di Fortinet per il Q1 2019 il ransomware non è affatto scomparso e quasi il 60% delle minacce informatiche sfrutta un dominio comune. »
Kaspersky Lab analizza il recente fenomeno del phishing tramite router e fornisce alcuni consigli per evitare di rimanere vittime di simili attacchi. »
Scoperto da Bitdefender, Scranos è uno spyware rootkit che si sta diffondendo attraverso applicazioni infettate da trojan mascherate da software violati. »
Alcuni ricercatori di Kaspersky Lab hanno scoperto che i cybercriminali hanno abbandonato le vulnerabilità web per dedicarsi a quelle presenti su Microsoft Office. »
Kaspersky Lab mette in guardia contro i possibili pericoli derivanti dai plugin web di terze parti tra vulnerabilità e hacker pronti a sfruttare ogni minima occasione. »
La versione compromessa dell'utility di aggiornamento Asus Live Update sarebbe rimasta per anni sui server dell'azienda, firmata con certificati digitali legittimi. Potenzialmente compromessi un milione di pc. »
Nel suo recentissimo Internet Security Report relativo al Q4 2018, WatchGuard Technologies mette in guardia contro il phishing e gli attacchi contro l’estensione di Chrome per Cisco Webex. »
Il nuovo rapporto IBM X-Force Threat Intelligence Index rivela che i profitti dei criminali informatici arrivano dal cryptojacking, mentre i ransomware sono in declino. »