Malware & Vulnerabilità

I criminali stanno sfruttando attivamente una vulnerabilità di SMB, già patchata ma presente anche in Windows 11

I criminali stanno sfruttando attivamente una vulnerabilità di SMB, già patchata ma presente anche in Windows 11

CISA avverte che la vulnerabilità CVE-2025-33073 in Windows SMB è già sfruttata attivamente e che comporta un rischio elevato di escalation dei privilegi a SYSTEM su sistemi non patchati.  »

Francesco Destri // 22.10.2025
Un attacco alle agenzie USA sfrutta vulnerabilità sottratte da una violazione alla rete F5

Un attacco alle agenzie USA sfrutta vulnerabilità sottratte da una violazione alla rete F5

Ad agosto un attacco informatico ha violato le difese di F5 Networks rubando codice BIG-IP e dati sensibili ed evidenziando la vulnerabilità delle infrastrutture digitali.  »

Francesco Destri // 16.10.2025
Da 13 anni, in Redis c’è una vulnerabilità di livello 10: cosa fare subito

Da 13 anni, in Redis c’è una vulnerabilità di livello 10: cosa fare subito

Dopo 13 anni è stata scoperta una grave vulnerabilità nei server Redis; bisogna aggiornare subito le istanze self-managed, mentre Redis Cloud è già protetto.  »

Francesco Destri // 07.10.2025
L’erede di LockBit è ancor più pericoloso e colpisce anche VMware ESXi

L’erede di LockBit è ancor più pericoloso e colpisce anche VMware ESXi

LockBit 5.0 segna l’evoluzione del ransomware con attacchi simultanei a Windows, Linux e VMware ESXi. Secondo Trend Micro, la nuova versione è più evasiva, più dannosa e capace di bloccare intere infrastrutture aziendali.  »

Francesco Destri // 29.09.2025
Falsi certificati per il DNS 1.1.1.1 di Cloudflare sono stati ritenuti validi da Windows per 4 mesi

Falsi certificati per il DNS 1.1.1.1 di Cloudflare sono stati ritenuti validi da Windows per 4 mesi

Scoperti certificati TLS falsi per l’IP 1.1.1.1 di Cloudflare: un rischio per la sicurezza DNS che rivela le fragilità del sistema di certificazione su cui si basa Internet.  »

Francesco Destri // 11.09.2025
Attacchi hacker cinesi sfruttano le vulnerabilità di SharePoint: ecco come difendersi

Attacchi hacker cinesi sfruttano le vulnerabilità di SharePoint: ecco come difendersi

Tre gruppi hacker legati alla Cina, tra cui APT27 e APT31, stanno sfruttando vulnerabilità zero-day in SharePoint. Microsoft ha rilasciato le patch, ma avverte: chi ha SharePoint esposto online, potrebbe essere già stato compromesso.  »

Francesco Destri // 23.07.2025
Attacchi zero-day su SharePoint Server: vulnerabilità critica ancora senza patch completa

Attacchi zero-day su SharePoint Server: vulnerabilità critica ancora senza patch completa

Microsoft conferma attacchi attivi a una grave vulnerabilità in SharePoint Server. La falla, già nota, non è stata risolta completamente nei precedenti aggiornamenti.  »

Francesco Destri // 21.07.2025
18 estensioni malevole attive su 2,3 milioni di utenti Chrome ed Edge: come rimediare

18 estensioni malevole attive su 2,3 milioni di utenti Chrome ed Edge: come rimediare

Una popolare estensione per Chrome ed Edge con oltre 100.000 download si è rivelata un cavallo di Troia, portando a tracciamento utenti, dirottamento sessioni e raccolta dati in una vasta campagna malevola.  »

Francesco Destri // 10.07.2025
Escalation di privilegi da remoto: Qualys scopre una vulnerabilità presente in molte distro Linux

Escalation di privilegi da remoto: Qualys scopre una vulnerabilità presente in molte distro Linux

Il team di ricerca di Qualys (Threat Research Unit) ha individuato due vulnerabilità concatenate in grado di compromettere completamente la sicurezza dei sistemi Linux più diffusi.  »

Francesco Destri // 04.07.2025
Il database europeo delle vulnerabilità è online, proprio mentre gli USA depotenziano il loro

Il database europeo delle vulnerabilità è online, proprio mentre gli USA depotenziano il loro

La nuova banca dati europea delle vulnerabilità è operativa e punta a una maggiore trasparenza e a una risposta rapida alle minacce informatiche.  »

Francesco Destri // 14.05.2025
6.000 cluster Kubernetes vulnerabili a un attacco da remoto

6.000 cluster Kubernetes vulnerabili a un attacco da remoto

Gravi vulnerabilità nel componente admission controller di Ingress-Nginx Controller potrebbero consentire il totale controllo dei cluster Kubernetes.   »

Francesco Destri // 25.03.2025
IA e cybersecurity: un rischio per ora latente, ma impossibile da ignorare

IA e cybersecurity: un rischio per ora latente, ma impossibile da ignorare

Paolo Palumbo, VP e Head of Intelligence di WithSecure fa il punto sull'effettiva pericolosità della IA per gli aspetti di cybersecurity, con esempi concreti e possibili scenari futuri   »

Andrea Grassi // 20.02.2025
Credevo fosse lavoro e invece era un cryptominer: il malware viaggia su LinkedIn

Credevo fosse lavoro e invece era un cryptominer: il malware viaggia su LinkedIn

Una campagna scoperta da Bitdefender ha come obiettivo le aziende e mira a impossessarsi delle credenziali d’accesso e diffondere vari malware attraverso false offerte di lavoro su LinkedIn.  »

Francesco Destri // 07.02.2025
Falla in Kubernetes: esecuzione di codice remoto sui nodi Windows

Falla in Kubernetes: esecuzione di codice remoto sui nodi Windows

La vulnerabilità consente l’esecuzione remota di codice con privilegi di sistema su tutti i nodi Windows all’interno di un cluster Kubernetes.  »

Francesco Destri // 29.01.2025
SLAP e FLOP, gli attacchi ai chip Apple che rubano informazioni dal browser

SLAP e FLOP, gli attacchi ai chip Apple che rubano informazioni dal browser

Ecco come due nuovi attacchi denominati SLAP e FLOP sfruttano vulnerabilità nei processori progettati da Apple.  »

Francesco Destri // 29.01.2025
I criminali stanno sfruttando due gravi vulnerabilità di VMware vCenter, nonostante le patch

I criminali stanno sfruttando due gravi vulnerabilità di VMware vCenter, nonostante le patch

Entrambe le vulnerabilità mettono a rischio di sfruttamento le versioni 7 e 8 di vCenter Server e le versioni 4 e 5 di VMware Cloud Foundation.   »

Francesco Destri // 19.11.2024
Minacce cyber: RansomHub domina, mentre Lockbit crolla

Minacce cyber: RansomHub domina, mentre Lockbit crolla

A settembre 2024, mentre si è assistito al declino operativo di Lockbit, RansomHub è stato responsabile del 30% in Italia di tutte le vittime.  »

Francesco Destri // 06.11.2024
200 app dannose nel PlayStore e l’aumento di attacchi IoT/OT nel report Zscaler ThreatLabz

200 app dannose nel PlayStore e l’aumento di attacchi IoT/OT nel report Zscaler ThreatLabz

Secondo il nuovo report di Zscaler, i settori maggiormente bersagliati da malware mobile sono la tecnologia, l’istruzione e l’industria manifatturiera.  »

Francesco Destri // 30.10.2024
Router Cisco e firewall Fortinet sotto attacco: patchare subito!

Router Cisco e firewall Fortinet sotto attacco: patchare subito!

Cisco ha risolto la vulnerabilità CVE-2024-20481 in ASA e FTD sfruttata in attacchi brute-force e DoS, mentre Fortinet ha segnalato un grave bug in FortiManager.  »

Francesco Destri // 25.10.2024
Pagina 1 di 22
Condividi