Leonardo e Atos si aggiudicano il contratto per proteggere la Commissione UE

L’azienda francese Atos si è aggiudicata un importante contratto nell’ambito della cybersicurezza europea. Con un valore massimo di 326 milioni di euro, questo contratto rappresenta uno degli accordi più rilevanti in Europa per i servizi di sicurezza informatica.
In qualità di primo operatore nel meccanismo a “cascata”, Atos avrà la priorità nella fornitura di servizi essenziali di cybersicurezza a istituzioni, agenzie e organismi dell’Unione Europea. Il contratto CLOUD II DPS II MC17 è pensato per l’approvvigionamento di servizi professionali legati al cloud e ai sistemi informativi, con un focus specifico sul supporto operativo, la consulenza strategica e lo sviluppo di competenze in materia di sicurezza informatica. L’iniziativa è gestita dalla Direzione Generale per i Servizi Digitali (DG DIGIT) della Commissione Europea.
Il contratto quadro, che potrà avere una durata fino a 48 mesi, riguarda nello specifico i Servizi di Operazioni Tecniche, tra cui risposta agli incidenti e analisi forense digitale, Threat Intelligence e attività di monitoraggio, analisi di malware e Offensive Security (gestione delle vulnerabilità, penetration test, Red Team).
Atos opererà come contraente principale, in collaborazione con Leonardo in qualità di partner consortile. “Questa alleanza offrirà alla Commissione Europea una combinazione unica della leadership riconosciuta di Atos nella cybersicurezza e delle competenze complementari di Leonardo, garantendo i più alti standard di resilienza ed eccellenza operativa”, si legge nel comunicato ufficiale di Atos.
(Immagine in apertura: Shutterstock)