Cybercrimine & Hacking

Arresto di Pavel Durov, CEO di Telegram: poche certezze e tante teorie (cospirazioniste?)

Arresto di Pavel Durov, CEO di Telegram: poche certezze e tante teorie (cospirazioniste?)

Arrestato perché Telegram è l'unica piattaforma non controllata dall'occidente? O perché è controllata dalla Russia, che la usa per spiare il resto del mondo? O perché ha preferito mangiare l'amara minestra francese che saltare da una finestra russa? Le tante teorie, e qualche dato certo, sull'affare...  »

Andrea Grassi // 27.08.2024
Deep-Live-Cam, il pericoloso filtro open source che fa deep fake in tempo reale

Deep-Live-Cam, il pericoloso filtro open source che fa deep fake in tempo reale

Software di nuova generazione come Deep-Live-Cam permettono di sostituirsi a chiunque assumendo il volto della persona con una sua semplice fotografia e possono diventare armi formidabili nelle mani dei criminali.  »

Francesco Destri // 26.08.2024
Azure fuori uso per otto ore per un attacco DDoS… e Microsoft ha peggiorato le cose

Azure fuori uso per otto ore per un attacco DDoS… e Microsoft ha peggiorato le cose

L'impatto dell'interruzione di Azure e Microsoft 365 causata da un attacco DDoS è stato aggravato da un'azione di risposta errata da parte dei team Microsoft.  »

Francesco Destri // 01.08.2024
Cybersecurity, un data breach in Italia costa 4,4 milioni di euro

Cybersecurity, un data breach in Italia costa 4,4 milioni di euro

Secondo un report di IBM e Ponemon il 69% delle aziende italiane sta integrando IA e automazione del SOC, cosa che abbatte fortemente costi e tempi di rilevazione delle violazioni.  »

Francesco Destri // 31.07.2024
CrowdStrike, in arrivo la prima richiesta di risarcimento

CrowdStrike, in arrivo la prima richiesta di risarcimento

È di Delta Air, che potrebbe fare lo stesso con Microsoft secondo CNBC. Dal disastro del 19 luglio CrowdStrike ha perso il 24% in Borsa.  »

Francesco Destri // 31.07.2024
Ferrari si salva dal deepfake AI che si finge il CEO

Ferrari si salva dal deepfake AI che si finge il CEO

Una serie di messaggi e poi la voce dell'AD Vigna riprodotti dall'AI hanno chiesto di firmare documenti sensibili a un dirigente, che però ha vanificato il tentativo di truffa  »

Francesco Destri // 30.07.2024
Cybersecurity nella PA, ora gli incidenti vanno segnalati entro 24 ore

Cybersecurity nella PA, ora gli incidenti vanno segnalati entro 24 ore

Le amministrazioni centrali e locali saranno tenute a notificare gli incidenti nelle proprie reti in tempi minori, e a nominare un referente per la cybersicurezza  »

Francesco Destri // 24.07.2024
AT&T conferma: rubati dal cloud di Snowflake i log di chiamate e SMS di 110 milioni di clienti

AT&T conferma: rubati dal cloud di Snowflake i log di chiamate e SMS di 110 milioni di clienti

Sebbene AT&T affermi che non sono state esposti informazioni personali, la violazione causata dall'attacco a Snowflake include dati potenzialmente sensibili sulla localizzazione dei dispositivi dei clienti.  »

Francesco Destri // 16.07.2024
Cisco Threat Trends report: crescono furto di informazioni, trojan e ransomware

Cisco Threat Trends report: crescono furto di informazioni, trojan e ransomware

Le tre principali minacce rilevate dal Cisco Cyber Threat Trends Report 2024 tra agosto 2023 e marzo 2024 sono furto di informazioni, trojan e ransomware.  »

Francesco Destri // 11.07.2024
Authy è stata violata: sottratti 33 milioni di numeri telefonici

Authy è stata violata: sottratti 33 milioni di numeri telefonici

Non ci sono prove che gli hacker abbiano ottenuto altri dati sensibili, ma per precauzione Twilio ha invitato gli utenti di Authy a installare gli ultimi aggiornamenti di sicurezza per Android e iOS.  »

Francesco Destri // 08.07.2024
OpenAI, violazione di sicurezza sui progetti dei sistemi IA

OpenAI, violazione di sicurezza sui progetti dei sistemi IA

La violazione risale all'anno scorso, ma l'hacker sarebbe uno solo e i dati violati non sarebbero critici, riporta il New York Times.  »

Francesco Destri // 05.07.2024
Migliora la sicurezza, calano i premi delle assicurazioni cyber

Migliora la sicurezza, calano i premi delle assicurazioni cyber

Il calo dei premi delle assicurazioni cyber deriva anche dal fatto che le aziende sono diventate più abili nel contenere le perdite causate dai crimini informatici.  »

Francesco Destri // 01.07.2024
Splunk svela tutti i costi nascosti dei downtime

Splunk svela tutti i costi nascosti dei downtime

Secondo il rapporto "The Hidden Costs of Downtime" di Splunk, il costo che globalmente le aziende devono sostenere per i disservizi imprevisti dell'infrastruttura IT è di 400 miliardi di dollari l'anno. E il 56% di tale cifra è legato alla sicurezza  »

Fabrizio Pincelli // 25.06.2024
C’è la politica dietro agli attacchi cyber alla PA italiana. Preoccupante la situazione in sanità

C’è la politica dietro agli attacchi cyber alla PA italiana. Preoccupante la situazione in sanità

Mentre nel primo trimestre dell'anno gli attacchi alla PA sembrano risultano in gran parte di matrice politico-ideologica, il settore sanitario ha visto un aumento preoccupante della percentuale di incidenti.  »

Francesco Destri // 20.06.2024
Sorgenti di AMD in vendita sul deep web. L’azienda sta indagando

Sorgenti di AMD in vendita sul deep web. L’azienda sta indagando

Alcuni cyber-criminali hanno messo in vendita sul deep web presunti dati interni sottratti ad AMD, che sta indagando sull'accaduto a stretto contatto con le forze dell'ordine.  »

Francesco Destri // 19.06.2024
Snowflake vuol farci chattare con i data lake grazie all’IA, ma è nel mirino dei cybercriminali

Snowflake vuol farci chattare con i data lake grazie all’IA, ma è nel mirino dei cybercriminali

Contemporaneamente ai tanti annunci in chiave dati e IA, Snowflake sta affrontando una delicata situazione in ambito sicurezza.  »

Francesco Destri // 11.06.2024
Proofpoint dismette la blocklist antispam SORBS: un rischio per la sicurezza email

Proofpoint dismette la blocklist antispam SORBS: un rischio per la sicurezza email

SORBS offriva gratuitamente una DNS-based Block List (DNSBL) che elencava oltre 12 milioni di server noti per diffondere spam, attacchi di phishing e altre minacce via email.  »

Francesco Destri // 10.06.2024
I Service Tags di Azure hanno una falla di sicurezza, ma per Microsoft è un problema di comunicazione

I Service Tags di Azure hanno una falla di sicurezza, ma per Microsoft è un problema di comunicazione

Una vulnerabilità in Azure potrebbe potenzialmente permettere a malintenzionati di aggirare le regole del firewall e accedere alle risorse web private di altre persone.  »

Francesco Destri // 05.06.2024
Settore energetico: attacchi cyber raddoppiati nei primi tre mesi del 2024 rispetto all’intero 2023

Settore energetico: attacchi cyber raddoppiati nei primi tre mesi del 2024 rispetto all’intero 2023

Nel 90% dei casi gli attacchi contro il settore energetico sono stati di categoria Critical e High e non sono stati rilevati incidenti con impatto basso.  »

Francesco Destri // 29.05.2024
Pagina 5 di 33
Condividi