Cybercrimine & Hacking

Il phishing al tempo del COVID-19: come difendersi?

Quando si tratta di rischi legati al social engineering e al phishing, gli attacchi che sfruttano COVID-19 rappresentano uno dei maggiori rischi per le organizzazioni di tutto il mondo.  »

Francesco Destri // 09.04.2020
Il decalogo di Kaspersky per uno smart working sicuro e protetto

Il decalogo di Kaspersky per uno smart working sicuro e protetto

Per evitare situazioni spiacevoli in questi tempi di lavoro da remoto, Kaspersky propone dieci semplici consigli per uno smart working sicuro.  »

Francesco Destri // 27.03.2020

Smart working e sicurezza: 5 problemi (e 5 soluzioni) secondo Kaspersky

Sullo sfondo dell’epidemia di coronavirus, Kaspersky spiega come ridurre al minimo i rischi di sicurezza informatica che possono derivare dallo smart working.  »

Francesco Destri // 18.03.2020
Rapporto Clusit 2020: fatturato in crescita per le multinazionali del cybercrime

Rapporto Clusit 2020: fatturato in crescita per le multinazionali del cybercrime

Secondo l’ottava edizione del Rapporto Clusit, nel 2019 i cyber attacchi sono aumentati del 91,2% rispetto al 2014  »

Sara Brunelli // 06.03.2020
La sicurezza nel 2020 tra 5G, IoT, deepfake e phishing

La sicurezza nel 2020 tra 5G, IoT, deepfake e phishing

Trevor Pott e Laurence Pitt di Juniper Networks elencano quelle che secondo loro saranno le minacce alla sicurezza più gravi che si dovranno affrontare nel corso dell’anno.   »

Francesco Destri // 07.02.2020
La nuova normalità secondo Trend Micro

La nuova normalità secondo Trend Micro

Dai deepfake dei Ceo, fino al classico ransomware, le attività dei criminali spaziano su differenti aree tecnologiche. In aumento il rischio per le Pmi italiane  »

Luigi Ferro // 23.01.2020

2020: le 5 tendenze della cybersicurezza secondo Darktrace

Danni collaterali provocati dagli attacchi sponsorizzati dagli Stati, intelligenza artificiale e ransomware tra le tendenze che caratterizzeranno la cybersicurezza nel 2020 secondo Darktrace.  »

Francesco Destri // 18.12.2019
Sicurezza: quando il pericolo arriva dalle stampanti di rete

Sicurezza: quando il pericolo arriva dalle stampanti di rete

Secondo una nuova ricerca commissionata da Sharp, oltre la metà delle PMI italiane rischia gravi perdite finanziarie a causa degli hacker delle stampanti di rete.  »

Francesco Destri // 04.12.2019
WatchGuard: le sette previsioni di sicurezza per il 2020

WatchGuard: le sette previsioni di sicurezza per il 2020

Ransomware, cloud, GDPR, 5G, Wi-Fi, elezioni, autenticazione multi-fattore. Questi alcuni degli scenari che secondo WathGuard caratterizzeranno la sicurezza informatica nel 2020.  »

Francesco Destri // 26.11.2019
Black Friday e truffe via email: il rischio è tutt’altro che remoto

Black Friday e truffe via email: il rischio è tutt’altro che remoto

Una ricerca di Proofpoint rivela che il 70% dei 20 principali retailer online italiani non blocca attivamente le email fraudolente che raggiungono i clienti. E con il Black Friday in arrivo, bisogna stare molto attenti.  »

Francesco Destri // 19.11.2019
Ciardi (Polizia Postale): i cyber reati finanziari sono un attacco al tessuto del Paese

Ciardi (Polizia Postale): i cyber reati finanziari sono un attacco al tessuto del Paese

Cyber attacchi finanziari aumentati del 320% in un anno, con furti milionari. Le PMI colpite rischiano di non sopravvivere. Quella cyber è una minaccia al tessuto imprenditoriale del Paese.   »

Andrea Grassi // 13.11.2019

Sicurezza: Windows 7 sempre più sotto attacco

Secondo l’ultimo report di sicurezza di Webroot gli exploit di Windows 7 sono cresciuti più del 70% a partire da gennaio e un link su 50 è malevolo.  »

Francesco Destri // 12.11.2019
Sicurezza in Italia: 702 attacchi a settimana contro le aziende

Sicurezza in Italia: 702 attacchi a settimana contro le aziende

Secondo un nuovo report di Check Point Software Technologies i primi sei mesi del 2019 sono stati disastrosi per la sicurezza delle aziende italiane, con l’email come primo vettore di attacco.  »

Francesco Destri // 31.10.2019
Attacchi via email: cresce lo sfruttamento del cloud

Attacchi via email: cresce lo sfruttamento del cloud

Mentre le aziende migrano verso il cloud, è stato rilevato da FireEye un numero sempre maggiore di cybercriminali che sfruttano i servizi cloud per perpetrare i propri attacchi.  »

Francesco Destri // 14.10.2019
Sicurezza: se anche la voce contraffatta finisce con il fare danni

Sicurezza: se anche la voce contraffatta finisce con il fare danni

Alcuni scammer hanno ricreato la voce di un CEO per indurre il capo di una filiale a trasferire denaro su conti poco trasparenti. È anche questa la nuova frontiera della cyber-criminalità?  »

Francesco Destri // 09.10.2019
Rapporto Clusit 2019: il cybercrime impatta sempre più sulle nostre vite

Rapporto Clusit 2019: il cybercrime impatta sempre più sulle nostre vite

Clusit ha presentato la nuova edizione del Rapporto Clusit 2019, illustrando i dati sul cybercrime aggiornati al primo semestre dell’anno. Il risultato? I rischi di impatto sulle vite dei cittadini sono sempre più elevati.  »

Francesco Destri // 03.10.2019

CISO: nuove sfide da affrontare e le strategie da adottare

Una nuova indagine di Fortinet rivela come i CISO stiano modificando le priorità e le strategie da applicare alla sicurezza informatica per gestire minacce sempre più evolute con risorse limitate.  »

Francesco Destri // 22.08.2019
Bitdefender: svelata nuova vulnerabilità sui più recenti processori Intel

Bitdefender: svelata nuova vulnerabilità sui più recenti processori Intel

La falla di sicurezza a livello hardware consente attacchi mirati per sottrarre dati personali e aziendali su tutti i sistemi che utilizzano CPU Intel  »

Sara Brunelli // 07.08.2019
Pagina 21 di 34
Condividi