Kaspersky riflette su come la disponibilità di ChatGPT al grande pubblico e il suo grande successo potrebbero cambiare le consolidate regole del mondo della cybersecurity. »
La violazione ai danni di LastPass avvenuta a novembre dello scorso anno era già piuttosto grave, ma ora si è scoperto che è addirittura peggio di quanto si pensasse. »
L’aspetto finanziario è solo un aspetto del problema perché il costo reale è rappresentato dalle conseguenze sulla cura dei pazienti e dai tassi di mortalità più elevati, conseguenza diretta di attacchi informatici che coinvolgono quasi sempre dispositivi IoT/loMT »
Rubati i dati in chiaro degli utenti, oltre agli archivi cifrati con nomi utenti e password. Cosa è successo esattamente, cosa bisogna fare immediatamente e come attuare una exit strategy da LastPass »
La tecnologia di Identity Threat Detection and Response di Illusive permetterà di integrare la piattaforma Proofpoint per contrastare le violazioni basate sull'identità »
Secondo Raphael Marichez, CISO SEUR di Palo Alto Networks, tra le parole chiave della cybersecurity nel 2023 ci sono attacchi cinetici coordinati, ransomware, attacchi stealth e troppi dati sui dipendenti. »
Lori MacVittie, Distinguished Engineer di F5, illustra i tre motivi per cui l'adozione di un approccio Zero Trust porta alla protezione dai bot e alla sicurezza di Web e API. »
Con la decisione di introdurre nuovi potenti strumenti di protezione dei dati per iMessage e di consentire agli utenti di crittografare più informazioni in iCloud, Apple ha posto le basi per la sicurezza come la grande tendenza tecnologica del 2023. »
Aumenta il ricorso all’identificazione e all'analisi delle minacce online anche con consulenze esterne. Però, all'interno delle aziende mancano ancora persone qualificate e skill »
Il CISO del Policlinico San Matteo di Pavia, Andrea Assunto, spiega i problemi a cui bisogna quotidianamente fare fronte. Fra software obsoleti, attacchi cyber e la formazione degli utenti »
Tra i trend a cui le organizzazioni devono prestare particolare attenzione nel 2023 secondo Fortinet spiccano Reconnaissance as-a-service, mondi virtuali sotto attacco e ransomware. »
Nonostante il crollo del prezzo di molte criptovalute e la decisione di Ethereum di abbandonare il mining, il cryptomining continua a rappresentare una seria minaccia per le aziende, in particolare per le società che usano infrastrutture cloud. »
I team di sicurezza devono aggiornare le politiche e i processi di segnalazione degli incidenti di sicurezza per tenere conto del lavoro remoto e dell'esposizione al rischio di minacce aumentate. »
Le previsioni di Kaspersky sulle Advanced Persistent Threat per il prossimo anno danno probabile una prossima grande epidemia informatica simile a quella di WannaCry. »
Il rapporto Clusit 2022 sottolinea la situazione preoccupante per la sicurezza informatica nel nostro Paese, gli attacchi hacker sono aumentati del 53% nel periodo gennaio-giugno 2022 »
Secondo un nuovo report di Kaspersky, rispetto al Q3 2021 il numero complessivo di attacchi DDoS è aumentato del 47,87%, mentre il numero di attacchi smart è raddoppiato. »