I gruppi di ransomware aumentano sensibilmente la cifra richiesta alle vittime se scoprono che l’azienda colpita dispone di una polizza di cyber-assicurazione. »
ESET Ransomware Remediation è uno strumento pensato per impedire che la cifratura ransomware provochi interruzioni prolungate delle attività aziendali. »
Nonostante nuove conferme, Oracle continua a negare qualsiasi furto di credenziali, sostenendo che nessun cliente abbia subìto una violazione o la perdita di dati. »
Gli attacchi osservati da Proofpoint hanno preso di mira organizzazioni negli Stati Uniti e in Europa appartenenti a diversi settori, tra cui pubblica amministrazione, sanità, supply chain e retail. »
Secondo le ultime stime di IDC, la spesa per la cybersecurity continuerà a registrare una crescita costante, raggiungendo i 377 miliardi di dollari nel 2028. »
AI Labyrinth di Cloudflare genera automaticamente contenuti AI per rallentare, confondere e consumare risorse dei bot non autorizzati, senza necessità di configurazioni aggiuntive da parte degli utenti. »
Una ricerca di Trend Micro sui sistemi RAG rivela numerosi server non protetti in tutto il mondo che i cybercriminali possono sfruttare per lanciare attacchi e sottrarre dati critici. »
L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha redatto un documento che sottolinea l'importanza della preparazione e risposta agli attacchi Distributed Denial of Service (DDoS). »
Gli attacchi phishing scoperti da Microsoft utilizzano esche che imitano piattaforme di messaggistica come WhatsApp, Signal e Teams, inviando falsi inviti a riunioni per ottenere accessi non autorizzati. »
Il report di Chainalysis sugli attacchi ransomware mostra che nel 2024 gli hacker hanno incassato 813,55 milioni di dollari in criptovalute, contro il record di 1,25 miliardi del 2023. »