L’obiettivo di Proofpoint Prime Threat Protection è promuovere una resilienza duratura contro le minacce emergenti, riducendo al contempo il rischio informatico e i costi operativi per le aziende. »
Sebbene il 96% delle aziende dichiari di avere un piano di risposta alle crisi informatiche, il 71% ha subito almeno un evento informatico ad alto impatto che ha interrotto funzioni aziendali critiche nell’ultimo anno. »
Violazioni di dati alle stelle nel 2025: l’EMEA sorpassa tutti per intrusioni e minacce interne, mentre aumentano exploit, ransomware e rischi legati a fornitori. »
I gruppi di ransomware aumentano sensibilmente la cifra richiesta alle vittime se scoprono che l’azienda colpita dispone di una polizza di cyber-assicurazione. »
ESET Ransomware Remediation è uno strumento pensato per impedire che la cifratura ransomware provochi interruzioni prolungate delle attività aziendali. »
Nonostante nuove conferme, Oracle continua a negare qualsiasi furto di credenziali, sostenendo che nessun cliente abbia subìto una violazione o la perdita di dati. »
Gli attacchi osservati da Proofpoint hanno preso di mira organizzazioni negli Stati Uniti e in Europa appartenenti a diversi settori, tra cui pubblica amministrazione, sanità, supply chain e retail. »
Secondo le ultime stime di IDC, la spesa per la cybersecurity continuerà a registrare una crescita costante, raggiungendo i 377 miliardi di dollari nel 2028. »
AI Labyrinth di Cloudflare genera automaticamente contenuti AI per rallentare, confondere e consumare risorse dei bot non autorizzati, senza necessità di configurazioni aggiuntive da parte degli utenti. »
Una ricerca di Trend Micro sui sistemi RAG rivela numerosi server non protetti in tutto il mondo che i cybercriminali possono sfruttare per lanciare attacchi e sottrarre dati critici. »
L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha redatto un documento che sottolinea l'importanza della preparazione e risposta agli attacchi Distributed Denial of Service (DDoS). »