Compliance e Regolamenti

Cloudera sale a bordo del cloud sovrano di AWS per offrire conformità alle organizzazioni regolamentate

Cloudera sale a bordo del cloud sovrano di AWS per offrire conformità alle organizzazioni regolamentate

Cloudera collabora con AWS per l’European Sovereign Cloud, una piattaforma dati e IA “sovereign-by-design” che garantisce governance, sicurezza e conformità totale ai requisiti UE per imprese e settori regolamentati.  »

Francesco Destri // 13.10.2025
Regolamentazione dell’IA e rischio legale: entro il 2028 le violazioni normative aumenteranno del 30%

Regolamentazione dell’IA e rischio legale: entro il 2028 le violazioni normative aumenteranno del 30%

Secondo Gartner, entro il 2028 le violazioni normative legate all’intelligenza artificiale causeranno un +30% di dispute legali per le aziende tech. Tra compliance, sovranità dell’IA e governance dei modelli GenAI, la sfida si fa sempre più complessa.  »

Francesco Destri // 10.10.2025
NIS2 e referenti CSIRT: c’è la Determinazione ACN per registrarli entro il 31/12

NIS2 e referenti CSIRT: c’è la Determinazione ACN per registrarli entro il 31/12

Il quinto Tavolo NIS ha introdotto importanti novità per la sicurezza informatica nazionale, tra cui la nuova Determinazione sull’aggiornamento della piattaforma NIS che istituisce la figura del referente CSIRT e l’aggiornamento dell’elenco dei soggetti NIS.  »

Francesco Destri // 07.10.2025
Conformità NIS 2: Enisa pubblica il manuale per condurre gli stress test

Conformità NIS 2: Enisa pubblica il manuale per condurre gli stress test

Guida operativa ENISA: le cinque fasi fondamentali dei cyber stress test per migliorare la resilienza informatica secondo la Direttiva NIS 2 e il Digital Operational Resilience Act.  »

Francesco Destri // 21.05.2025
Eni, McKinsey e SAP: un’alleanza per rafforzare sistemi di controllo e gestione dei rischi

Eni, McKinsey e SAP: un’alleanza per rafforzare sistemi di controllo e gestione dei rischi

Il progetto G∙row, nato su iniziativa di Eni e con il supporto strategico di McKinsey & Company e SAP Italia, sarà sostenuto anche da altre primarie aziende e istituzioni.  »

Francesco Destri // 10.04.2025
Entra in vigore il Regolamento Ue DORA per la resilienza operativa digitale nel settore finanziario

Entra in vigore il Regolamento Ue DORA per la resilienza operativa digitale nel settore finanziario

Lo strumento normativo voluto dall’Unione europea ha l’obiettivo di garantire resilienza operativa digitale nel settore finanziario attraverso un quadro di norme univoche per tutelare maggiormente investitori e consumatori  »

Franco Metta // 16.01.2025
La Cybersecurity di DataCore per la conformità a NIS 2

La Cybersecurity di DataCore per la conformità a NIS 2

Unendo capacità di protezione dei dati e business continuity, DataCore migliora la resilienza informatica globale e assicura la conformità a NIS 2.   »

Francesco Destri // 18.10.2024
Assured Controls porta la sovranità dei dati in Google Workspace

Assured Controls porta la sovranità dei dati in Google Workspace

Assured Controls di Google Workspace aiuta a ottenere la sovranità digitale, offrendo controllo su dove i dati vengono archiviati ed elaborati e garantendo l'accesso solo alle parti autorizzate.  »

Francesco Destri // 10.07.2024
La sicurezza IT migliora nelle aziende italiane, ma sempre più attacchi hanno successo

La sicurezza IT migliora nelle aziende italiane, ma sempre più attacchi hanno successo

Un'indagine Yarix su aziende clienti oltre i 1000 dipendenti evidenzia un crescente impegno nel limitare gli effetti degli attacchi, ma le PMI si mostrano ancora poco sensibili al problema  »

Fabrizio Pincelli // 20.06.2024
La funzione Recall di Windows è un incubo per privacy e compliance, e c’è già un exploit

La funzione Recall di Windows è un incubo per privacy e compliance, e c’è già un exploit

La nuova funzione Recall di Microsoft per la ricerca e la navigazione sui PC Windows 11 è stata accolta con preoccupazioni da parte di alcuni esperti di sicurezza informatica.   »

Francesco Destri // 06.06.2024
Aruba ottiene la qualifica QI3 da ACN per i dati strategici della PA

Aruba ottiene la qualifica QI3 da ACN per i dati strategici della PA

La qualifica garantisce che l’infrastruttura Aruba è adeguata a trattare tutti i dati della Pubblica Amministrazione la cui compromissione può avere impatto sulla sicurezza nazionale  »

Francesco Destri // 06.06.2024
Aspettando la direttiva NIS 2, tra fiducia e consapevolezza

Aspettando la direttiva NIS 2, tra fiducia e consapevolezza

Le aziende europee e italiane confidano nella propria capacità di compliance ai nuovi requisiti della norma, ma forse questa sicurezza non poggia su solide fondamenta: i risultati di un'indagine Zscaler  »

Carmelo Greco // 29.05.2024
L’Europa si accorda sul Cyber Resilience Act: arriva il “bollino CE” per dispositivi e software sicuri

L’Europa si accorda sul Cyber Resilience Act: arriva il “bollino CE” per dispositivi e software sicuri

L'accordo sul Cyber Resilience Act raggiunto negli scorsi giorni è ora soggetto all'approvazione formale del Parlamento europeo e del Consiglio. Rimane però ancora da sciogliere il “nodo open source”.  »

Francesco Destri // 04.12.2023
Qualys inaugura la zona italiana della piattaforma cloud per la security

Qualys inaugura la zona italiana della piattaforma cloud per la security

La nuova region è pensata per incontrare le esigenze di prossimità e sovranità del dato delle aziende, e il requisiti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale per i servizi cloud rivolti alla pubblica amministrazione.   »

Andrea Grassi // 13.11.2023
Dopo l’open source, anche le aziende tech europee criticano il Cyber Resilience Act

Dopo l’open source, anche le aziende tech europee criticano il Cyber Resilience Act

Secondo Siemens, Ericsson, Schneider Electric e DigitalEurope, le onerose norme proposte dall'UE con il Cyber Resilience Act potrebbero influire negativamente sulle supply chain con risultati simili a quelli che si sono avuti durante la pandemia.  »

Francesco Destri // 07.11.2023
Approvata la direttiva NIS2 per armonizzare la sicurezza informatica nell’Unione Europea

Approvata la direttiva NIS2 per armonizzare la sicurezza informatica nell’Unione Europea

Con la direttiva NIS2, che sostituisce l’attuale NIS, il Parlamento Europeo punta a migliorare la resilienza e le capacità di risposta agli incidenti informatici in tutti gli Stati membri  »

Pagina 1 di 3
Condividi