Pubblica Amministrazione

La ricetta di Microsoft per la digitalizzazione della PA italiana

La ricetta di Microsoft per la digitalizzazione della PA italiana

La Pubblica Amministrazione italiana al centro del Microsoft National Plan 2016 con cinque priorità strategiche.   »

Francesco Destri // 12.02.2016
Piacentini (Amazon) sarà commissario del Governo per digitale e innovazione

Piacentini (Amazon) sarà commissario del Governo per digitale e innovazione

Piacentini prenderà un'aspettativa di due anni e lavorerà da Roma senza percepire alcun compenso per realizzare il piano digitale del Governo  »

Andrea Grassi // 11.02.2016
Quale futuro per la sanità digitale? Se ne discute a Milano il 28 ottobre

Quale futuro per la sanità digitale? Se ne discute a Milano il 28 ottobre

Nell’ambito degli incontri organizzati da Business International, Fujitsu e Intel, i protagonisti della Pubblica Amministrazione e le aziende ICT si danno appuntamento per un confronto su come promuovere una soluzione integrata, standardizzata e sicura per garantire la continuità assistenziale e migliorare...  »

Sara Brunelli // 21.10.2015
Primi stanziamenti per il Piano Banda Ultralarga

Primi stanziamenti per il Piano Banda Ultralarga

Il CIPE (Comitato interministeriale per la programmazione economica) ha annunciato di aver stanziato 2,2 miliardi di euro per l’inizio dei lavori del Piano Banda Ultralarga.  »

Francesco Destri // 07.08.2015
Dematerializzazione, smart working e tecniche anticorruzione: il lento risveglio della PA

Dematerializzazione, smart working e tecniche anticorruzione: il lento risveglio della PA

Abbiamo chiesto a Microsoft di aiutarci a fare il punto sul difficile rapporto tra IT e pubblica amministrazione, per capire se la retorica della velocità e dell’efficienza può produrre qualche risultato concreto.   »

Aldo Ascenti // 11.06.2015
Fattura elettronica, 5 ragioni per sperare che funzioni bene

Fattura elettronica, 5 ragioni per sperare che funzioni bene

Uno dei pochi veri switch-off della vecchia burocrazia rischia il solito esordio confuso, ma i vantaggi potrebbero essere enormi, anche se non per tutti e non subito  »

Aldo Ascenti // 27.03.2015
Pagina 6 di 6
Condividi