Settori

Intelligenza artificiale, la PA italiana prima nella UE per progetti implementati

Intelligenza artificiale, la PA italiana prima nella UE per progetti implementati

Sono 637 i progetti di IA nelle pubbliche amministrazioni europee. L’Italia è al secondo posto per numero di progetti complessivi e al primo per i progetti già implementati  »

Francesco Destri // 18.10.2023
HP SitePrint aumenta la produttività nel mondo delle costruzioni

HP SitePrint aumenta la produttività nel mondo delle costruzioni

HP SitePrint è una soluzione robotizzata progettata per il settore edilizio che aumenta la produttività fino a dieci volte rispetto alle tecniche di layout manuale.   »

Francesco Destri // 09.10.2023
Auto connesse? Un vero e proprio incubo per la privacy

Auto connesse? Un vero e proprio incubo per la privacy

Le auto connesse a Internet di tutti i principali produttori sono state bocciate nei test sulla privacy e sulla sicurezza dei dati personali condotti da Mozilla.  »

Francesco Destri // 07.09.2023
L’importanza del business basato sui servizi per le aziende manifatturiere

L’importanza del business basato sui servizi per le aziende manifatturiere

Un nuovo studio di SAP mette in evidenza come le aziende manifatturiere stiano estendendo le operation al di là dei confini tradizionali per incrementare i flussi di reddito ed espandersi in nuovi mercati.  »

Francesco Destri // 17.07.2023
Intelligenza artificiale e automotive al centro del MotorK IA Hackathon

Intelligenza artificiale e automotive al centro del MotorK IA Hackathon

Alla due giorni del Motork IA Hackathon oltre 50 professionisti tech si sfideranno nello sviluppo di nuove soluzioni basate sull’IA per ottimizzare il customer journey di case auto e concessionarie.  »

Francesco Destri // 29.06.2023
Il nuovo progetto di LG per la sicurezza stradale con tecnologia V2X

Il nuovo progetto di LG per la sicurezza stradale con tecnologia V2X

LG Electronics continua a investire in soluzioni avanzate per la sicurezza stradale che utilizzano il sistema di comunicazione vehicle-to-everything (V2X), che permette a un veicolo di trasferire informazioni ad altri veicoli e alle infrastrutture circostanti e che assumerà un ruolo sempre più strategico...  »

Francesco Destri // 14.06.2023
La partnership tra ABB e Red Hat si amplia nel segno dell’industrial edge

La partnership tra ABB e Red Hat si amplia nel segno dell’industrial edge

ABB Ability Edgenius su Red Hat OpenShift e Red Hat Device Edge estende la coerenza operativa per i casi d’uso industrial edge.  »

Francesco Destri // 12.06.2023
Oltre 40 PA centrali migrano sul Polo Strategico Nazionale

Oltre 40 PA centrali migrano sul Polo Strategico Nazionale

Grazie ai 157 milioni di euro del PNRR, inizia la migrazione in cloud di oltre 40 Pubbliche Amministrazioni Centrali verso il Polo Strategico Nazionale.  »

Francesco Destri // 01.06.2023
Il veicolo connesso di Motorola Solutions in tour per l’Europa

Il veicolo connesso di Motorola Solutions in tour per l’Europa

Con il veicolo connesso di Motorola Solutions, gli operatori della pubblica sicurezza possono sperimentare le capacità avanzate e integrate della sala di controllo direttamente nelle strade.  »

Francesco Destri // 25.05.2023
Toyota: i dati di oltre 2 milioni di veicoli giapponesi a rischio

Toyota: i dati di oltre 2 milioni di veicoli giapponesi a rischio

Toyota ha dichiarato che i dati dei veicoli di 2,15 milioni di utenti in Giappone sono stati pubblicamente disponibili per un decennio a causa di un errore umano.  »

PNRR: l’Italia raggiunge in anticipo gli obiettivi sul cloud

PNRR: l’Italia raggiunge in anticipo gli obiettivi sul cloud

Non solo le PA locali hanno presentato in anticipo i progetti per migrare dati e servizi al cloud rispetto ai tempi stabiliti, ma sono state l’80% del totale contro il 75% previsto. Dal PNRR in arrivo anche 40 milioni di euro per consentire ai gestori di SPID di mantenere attivo il servizio  »

Patrizia Godi // 06.04.2023
Carta di identità elettronica: ora usarla è facile come SPID

Carta di identità elettronica: ora usarla è facile come SPID

Il Ministero dell’Interno ha semplificato l’uso della carta di identità elettronica così da abilitare per l’accesso ai servizi online della Pubblica amministrazione la medesima procedura che si segue con SPID, che in questo modo diventare sempre più incerto il suo futuro  »

Patrizia Godi // 04.04.2023
Silicon Valley Bank, un fallimento che tiene in ansia finanza e hi-tech

Silicon Valley Bank, un fallimento che tiene in ansia finanza e hi-tech

Dopo il crollo di lunedì delle quotazioni in Borsa delle banche, quali effetti avrà ancora la chiusura dell’istituto di credito californiano che gestisce i capitali di oltre la metà delle aziende tecnologiche della Silicon Valley? Per limitare i rischi, la Banca d’Inghilterra ha fatto in modo che HSBC...  »

Patrizia Godi // 14.03.2023
Le Smart City al centro del processo di digitalizzazione del Paese

Le Smart City al centro del processo di digitalizzazione del Paese

Realizzato dal Centro studi Tim, dagli Osservatori del Politecnico di Milano e dal CNR, il rapporto “L’Italia delle città intelligenti e sostenibili” illustra le prospettive di sviluppo delle Smart City nel nostro Paese prevedendo investimenti per 1,6 miliardi di euro in soluzioni ICT entro il 2027  »

Patrizia Godi // 09.03.2023
Scadute le convenzioni con i provider: quale futuro per SPID?

Scadute le convenzioni con i provider: quale futuro per SPID?

I contratti con gli 11 fornitori di SPID si sono conclusi a fine 2022 ma sono stati prorogati d’ufficio fino al 23 aprile prossimo. Per il rinnovo i provider hanno però avanzato richieste inderogabili. Intanto il Governo sta valutando di unificare SPID e CIE in un’unica app  »

Patrizia Godi // 22.02.2023

Settore pubblico e condivisione dei dati: un rapporto sempre più stretto

Da un report di Capgemini emerge che gli ecosistemi di condivisione dei dati aiutano le amministrazioni a sviluppare risposte alle sfide sistemiche, anche se l’adozione su larga scala deve ancora avvenire.  »

Le gare di Consip per la Missione 6 del PNRR

Le gare di Consip per la Missione 6 del PNRR

Stipulati i contratti relativi ai primi lotti che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi della Missione 6 relativa alla salute del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)  »

Luigi Ferro // 11.01.2023
Smart City in Italia: il PNRR stuzzica le amministrazioni comunali

Smart City in Italia: il PNRR stuzzica le amministrazioni comunali

In Italia cresce l’interesse per le Smart City, con quasi un comune italiano su tre che ha avviato almeno un progetto nell’ultimo triennio. E c’è molta attesa per i fondi del PNRR.  »

Francesco Destri // 18.05.2022
Le nuove soluzioni business di SAP per un retail più sostenibile

Le nuove soluzioni business di SAP per un retail più sostenibile

SAP ha annunciato nuove soluzioni per aiutare le imprese del settore retail a trasformarsi digitalmente e a rendere il proprio business più sostenibile.  »

Francesco Destri // 01.02.2022
Pagina 3 di 7
Condividi