Tap to Pay permetterà a milioni di esercenti di accettare pagamenti tramite carte di credito, debito e prepagate contactless, Apple Pay e altri wallet digitali semplicemente con un iPhone. »
L'approccio omnicanale nel retail è ormai una priorità, con 9 italiani su 10 che ritengono fondamentale che i brand offrano esperienze fluide tra online e offline. »
144 PA Centrali, inclusi Ministeri e Prefetture, e 89 strutture sanitarie hanno avviato il passaggio di dati e servizi al cloud. La misura 1.1 del PNRR mette a disposizione 900 milioni »
Quello che era stato presentato da Amazon come un avanzato sistema di intelligenza artificiale per i suoi negozi fisici negli USA si basava in realtà sull'intervento da remoto di centinaia di lavoratori indiani. »
Prosegue il percorso di migrazione in cloud di dati e servizi, critici e strategici delle Pubbliche amministrazioni centrali (PAC) verso le infrastrutture del Polo Strategico Nazionale (PSN). »
"Vogliamo promuovere l’uso dell'identità digitale garantita dallo Stato che, attraverso l’app CieID, offre il massimo livello di sicurezza (livello 3) nell’accesso ai servizi online”, ha spiegato il Sottosegretario Alessio Butti »
Apple ha chiuso il tanto vociferato Project Titan per lo sviluppo di un'auto elettrica, spostandone gran parte del team di 2.000 persone su progetti di IA generativa. »
Fabbrica Europa è un documento di Confindustria che raccoglie numerose raccomandazioni con l’unico comune denominatore di rimettere l’industria al centro dell’agenda europea. »
Nel programma 2024-2026, gli obiettivi prioritari per il piano triennale per la PA digitale sono l’allineamento con i target del PNRR e il rafforzamento delle attività di monitoraggio. »
Il nuovo framework software Distributed Control Node (DCN) realizzato da Intel, Red Hat e Schneider Electric punta a favorire la diffusione dell’automazione aperta. »
Tramite la piattaforma SEND, oltre 1.900 Comuni italiani sono pronti a inviare in modo veloce, economico e sicuro comunicazioni a valore legale a cittadini e imprese. »
Gli assistenti vocali basati su IA stanno diventando sempre più comuni e sofisticati nelle auto, come dimostrano i recenti annunci al CES 2024 di Mercedes-Benz e Volkswagen »
Il produttore olandese TomTom è tornato a far parlare di sé grazie a un assistente conversazionale basato su IA generativa da utilizzare all’interno dei veicoli. »
Tesla sta richiamando oltre 2 milioni di veicoli negli Stati Uniti per installare nuove protezioni nel sistema di assistenza avanzata alla guida Autopilot. »
Il Lenovo Chromebox Micro è un lettore multimediale ultrasottile che offre funzionalità di controllo da remoto e una gestione dei dispositivi semplificata con ChromeOS. »
Sono 637 i progetti di IA nelle pubbliche amministrazioni europee. L’Italia è al secondo posto per numero di progetti complessivi e al primo per i progetti già implementati »
HP SitePrint è una soluzione robotizzata progettata per il settore edilizio che aumenta la produttività fino a dieci volte rispetto alle tecniche di layout manuale. »
Le auto connesse a Internet di tutti i principali produttori sono state bocciate nei test sulla privacy e sulla sicurezza dei dati personali condotti da Mozilla. »
Un nuovo studio di SAP mette in evidenza come le aziende manifatturiere stiano estendendo le operation al di là dei confini tradizionali per incrementare i flussi di reddito ed espandersi in nuovi mercati. »