WatchGuard Technologies ha annunciato il rinnovamento della sua popolare linea di firewall Firebox Tabletop. La nuova generazione di dispositivi è pensata per offrire alle piccole e medie imprese prestazioni superiori nella gestione di VPN, protezione completa tramite Unified Threat Management (UTM) e integrazione con le più recenti tecnologie basate su intelligenza artificiale. Un mix di potenza, semplicità ed efficienza che rende questi firewall ideali per reti in crescita e postazioni remote o ibride, come ormai accade in numerosi contesti aziendali.

Tra le novità più significative, spiccano i modelli posizionati agli estremi della gamma: il Firebox T185 e il Firebox T115-W. Il primo rappresenta il top di gamma con prestazioni VPN di livello superiore e una capacità di gestione del traffico ideale per uffici di medie dimensioni o sedi distaccate. Il secondo, invece, è un modello entry-level con connettività Wi-Fi 7 e 4 GB di RAM, una dotazione rara per la sua fascia di prezzo, che punta a garantire fluidità anche a velocità di banda elevate.

Come dichiarato da Jay Lindenauer, vicepresidente della divisione Network Security di WatchGuard, questa nuova gamma di firewall nasce in stretta collaborazione con la community di MSP per offrire strumenti concreti e flessibili in grado di semplificare la gestione della sicurezza senza rinunciare alle performance. “Abbiamo unito il valore del Firebox con i continui aggiornamenti della nostra piattaforma, come l’XDR basato su IA, per offrire più potenza, più controllo e meno sorprese”, ha affermato Lindenauer.

La nuova serie Firebox Tabletop non si limita a offrire firewall performanti, ma introduce diverse soluzioni integrate che rispondono alle reali esigenze delle PMI e dei provider di servizi gestiti:

1

  • Grazie alle porte di rete ad alta velocità e all’ottimizzazione per la crittografia HTTPS, questi dispositivi garantiscono un’elevata reattività anche nelle applicazioni più esigenti. L’equilibrio tra throughput e prezzo è inoltre studiato per adattarsi alle esigenze delle imprese in espansione
  • La tecnologia ThreatSync unifica la visione tra Firebox e le soluzioni XDR di WatchGuard, offrendo una panoramica completa per la rilevazione e la risposta alle minacce. L’uso dell’intelligenza artificiale semplifica l’identificazione dei rischi e accelera le reazioni del team di sicurezza
  • Uno degli aspetti più apprezzati è la trasparenza del modello di licenza, che include servizi essenziali come antivirus gateway, spamBlocker e conservazione dei log nel cloud, senza necessità di acquistare moduli aggiuntivi. Questo approccio riduce la complessità e i costi nel lungo periodo
  • Con WatchGuard Total MDR, la telemetria del Firebox viene integrata in un sistema di rilevamento e risposta gestito 24/7. Questo consente di monitorare costantemente la rete e gli endpoint, intervenendo in tempo reale contro le minacce

I modelli della nuova serie Firebox T

La serie Firebox T si articola in diversi firewall per coprire ogni esigenza, dal professionista singolo alle sedi remote di grandi aziende:

  • T185: il modello di punta, con prestazioni VPN migliorate del 250% rispetto al precedente T85. Include una ventola silenziosa e una capacità superiore di gestire traffico intenso
  • T145: si distingue per la presenza di una porta da 10G per throughput elevato, oltre a una CPU a basso consumo che consente un funzionamento fanless. È disponibile anche il supporto per Wi-Fi 7
  • T125: un classico della gamma Firebox, ideale per piccole aziende e punti vendita. Offre prestazioni UTM migliorate, trasferimento dati veloce e Wi-Fi 7 con antenne esterne
  • T115-W: il modello wireless per micro-imprese o uffici con basso traffico integra Wi-Fi 7 e VPN di base, il tutto in un design compatto ed efficiente dal punto di vista termico