I dati preliminari di IDC sul mercato tablet nel secondo trimestre dell’anno evidenziano un andamento fortemente negativo, soprattutto per Samsung e Amazon. »
SandBlast Mobile 3.0 definisce un nuovo paradigma di sicurezza mobile che prevede la presenza di tecnologia threat prevention direttamente sul dispositivo. »
I processori octa-core stanno diventando sempre più comuni negli smartphone (anche quelli di fascia media), ma sono davvero meglio delle loro controparti quad o dual-core? »
Si può usare Ho Mobile per attività lavorativa? Come ottenere da Ho Mobile una fattura per scaricare i costi delle ricariche? I rischi per chi fa chiamate e connessioni dati da e verso l'estero. »
BlackBerry commercializza i suoi smartphone Android come business-friendly e security-first, ma i tempi per gli aggiornamenti di sistema sono ferocemente in contrasto con questo messaggio. »
In un mercato in cui quasi ogni produttore di smartphone Android cerca di personalizzare l’interfaccia a modo proprio, l’esempio di Nokia dimostra l’importanza e la necessità di adottare Android One. »
Troppo spesso sottovalutati, i malware mobile rappresentano invece una grave minaccia per tutti. Ecco gli 11 migliori antivirus per dispositivi Android secondo le analisi di AV-TEST. »
Dall'ottimizzazione dell'archiviazione del telefono all'integrazione del dispositivo con il cloud, queste app Android permettono di gestire file e cartelle come un utente pro. »
L’aggiornamento iOS 11.3 è disponibile da alcune ore dopo un lungo periodo trascorso in fase beta e porta con sé tantissime novità tra gestione della batteria e miglioramenti di ARKit. »
Ormai non c’è smartphone di fascia medio-alta che non integri un sistema di sblocco tramite il riconoscimento del volto, ma non è tutto oro quel che luccica. »
La nuova partnership tra BlackBerry e Microsoft ha dato vita a BlackBerry Enterprise BRIDGE, piattaforma che punta a fornire la massima sicurezza per le app mobile di Office 365. »
L'Outlook Web App (OWA) di Microsoft per iOS e Android cesserà di funzionare il 15 maggio e molti utenti aziendali non hanno preso bene questa improvvisa notizia. »