Il nuovo programma offre ai clienti Bitdefender fino a un milione di dollari di copertura della garanzia contro le violazioni della sicurezza informatica Cysurance e l'accesso a una copertura assicurativa informatica premium conveniente. »
Ben 2 realtà sanitarie su 3 l'anno scorso hanno subito un attacco: continuano ad aumentare i tempi e i costi per il ritorno alla normalità, spiega un report di Sophos »
Le Vulnerability Disclosure Policies introdotte dal NIS2 sono strumenti che promuovono la creazione di un processo strutturato per la raccolta e la gestione delle segnalazioni da parte di hacker etici. »
Le previsioni di Check Point Software per la cybersecurity nel 2025 rivelano come le tecnologie emergenti e le tattiche avanzate dei criminali informatici rimodelleranno il panorama delle minacce. »
Identificato nel maggio 2024, ShrinkLocker è un ransomware semplice, ma efficace, che modifica le configurazioni BitLocker di Windows per crittografare le unità di un sistema. »
Gli AI Red Team Services sfruttano l’intelligence di CrowdStrike per identificare proattivamente e mitigare le vulnerabilità e le configurazioni errate nei sistemi IA delle aziende. »
Scoperto da ESET, il pericoloso toolkit del gruppo Embargo per eludere le difese delle vittime è composto dal loader MDeployer e dallo strumento MS4Killer. »
Un report parla di 2 miliardi di letture per notizie false sul social. La responsabile della Cybersecurity Agency conferma l'aumento della disinformazione ma nega impatti »
Secondo il nuovo report di Zscaler, i settori maggiormente bersagliati da malware mobile sono la tecnologia, l’istruzione e l’industria manifatturiera. »
Di fronte all'inchiesta Equalize e all’aumento costante degli attacchi informatici e accessi illeciti ai dati sensibili, il governo italiano sta accelerando sulle nuove regole per proteggere le banche dati. »
Cisco ha risolto la vulnerabilità CVE-2024-20481 in ASA e FTD sfruttata in attacchi brute-force e DoS, mentre Fortinet ha segnalato un grave bug in FortiManager. »
Le novità annunciate da SentinelOne al suo evento OneCon mirano a ridurre il carico di lavoro dei team di cybersecurity, in particolare nei SOC e nelle piccole e medie imprese, attraverso un uso esteso dell'intelligenza artificiale e dell'automazione »
Piracy Shield ha causato il blocco di una content delivery network (CDN) di Google situata nel nodo di Milano e le ripercussioni hanno coinvolto servizi come Google Drive e YouTube. »
Un'associazione cinese ha accusato Intel di aver permesso per anni la presenza di backdoor nei suoi chip, compromettendo la sicurezza degli utenti e rappresentando seri rischi per la sicurezza nazionale. »