Buoni segnali dalle imprese su investimenti, formazione, governance della sicurezza IT, ma il nostro paese resta ultimo del G7 come rapporto spesa/PIL »
Il Cisco Data Privacy Benchmark Report 2023 rileva sempre più attenzione per la protezione dei dati, ormai parte integrante del business aziendale, spiega Lorena Marciano, Associate General Counsel, Privacy and Data strategy Cisco »
Quasi tutte le applicazioni contengono almeno un po' di codice open source e il 48% di tutti i codebase esaminati dai ricercatori di Synopsys conteneva vulnerabilità ad alto rischio. »
Una campagna malevola contro i data center ha rubato le credenziali di accesso di alcune delle più grandi aziende del mondo, tra cui Amazon, Apple, Goldman Sachs e Microsoft. »
Dalla corsa ai cyber-armamenti alla situazione economica, alla situazione economica, alla confusione di leggi locali e regionali, ecco i principali fattori non tecnici che influiranno sulla cybersecurity nel 2023. »
Le aziende che cercano di anticipare le violazioni e le fughe di dati possono trarre vantaggio dall'utilizzo di strumenti di monitoraggio del dark web per la ricerca di informazioni di identificazione personale e per rispondere agli attacchi. »
I progressi nella ratifica del Quadro transatlantico sulla politica dei dati si sono arenati: una commissione parlamentare ha respinto una bozza di decisione per l'adozione del patto, affermando che non è conforme alle norme sulla privacy GDPR dell'UE. »
Un nuovo studio rivela che gli aggressori attribuiscono sempre più valore agli attacchi con tempi lunghi, che scandagliano in profondità le reti aziendali dopo averne ottenuto l'accesso »
Un dirigente C-level italiano su tre è in difficoltà a discutere dell’adozione di nuove soluzioni di sicurezza con i colleghi che si occupano dell’IT. »
I ricercatori WithSecure hanno scoperto una rete di video, canali e web app fraudolente che manipolano gli utenti per indurli a partecipare a truffe di investimento in criptovalute. »
La maggior parte dei responsabili IT del Regno Unito è preoccupata per l'uso malevolo di ChatGPT, in quanto le sue funzionalità possono migliorare significativamente le truffe di phishing e BEC. »
Forse per la scarsità di notizie nel weekend, la campagna ransomware in corso ha fatto più clamore del dovuto, ma non sembra aver fatto molte vittime, almeno in Italia. La notizia piuttosto è che ci sono dei server non patchati da due anni esposti a internet »
Non sempre le ricerche su Google quando si vuole scaricare software portano al risultato sperato e, a volte, si deve persino stare attenti a dove si clicca. »
Per ottenere la certificazione TISAX richiesta dalle case automobilistiche per la protezione degli asset aziendali, l’azienda italiana Brugola OEB ha scelto le soluzioni di WithSecure. »
Kaspersky riflette su come la disponibilità di ChatGPT al grande pubblico e il suo grande successo potrebbero cambiare le consolidate regole del mondo della cybersecurity. »
La violazione ai danni di LastPass avvenuta a novembre dello scorso anno era già piuttosto grave, ma ora si è scoperto che è addirittura peggio di quanto si pensasse. »