Amazon ha invitato una diffida a Perplexity per fermare Comet, il browser IA capace di acquistare autonomamente prodotti sul sito. Lo scontro apre un nuovo fronte tra e-commerce e IA agentica. »
Il browser web ChatGPT Atlas di OpenAI introduce un nuovo modo di navigare con l’IA, ma gli esperti avvertono per i rischi di sicurezza e vulnerabilità di questo e altri browser AI, soprattutto in ambito aziendale. »
Tra automazione e dubbi sulla privacy, OpenAI lancia Atlas, il browser web basato su ChatGPT che naviga al posto dell’utente, analizza pagine, compila form e si auto-addestra. »
Il browser Comet di Perplexity basato sugli assistenti IA diventa gratuito, puntando a rivoluzionare la navigazione web e a promuovere contenuti di qualità per un internet migliore. »
Atlassian acquisisce The Browser Company per 610 milioni di dollari e punta sui browser Dia e Arc, strumenti che grazie all'IA potrebbero rivoluzionare la produttività aziendale e sfidare Chrome ed Edge. »
Una nuova sentenza dell'antitrust USA evita a Google la cessione di Chrome e Android, ma la grande G ma dovrà condividere dati con i rivali per favorire la concorrenza online. »
Copilot Mode è la nuova funzione AI di Microsoft Edge che consente di eseguire comandi vocali o testuali per automatizzare ricerche, prenotazioni e attività online. »
OpenAI e Perplexity sfidano Chrome con browser AI-based puntando su esperienze conversazionali, agenti intelligenti, focus sulla privacy e nuove strategie per conquistare il mercato dominato da Google. »
Una popolare estensione per Chrome ed Edge con oltre 100.000 download si è rivelata un cavallo di Troia, portando a tracciamento utenti, dirottamento sessioni e raccolta dati in una vasta campagna malevola. »
Ecco perché i tentativi dei regolatori antitrust statunitensi di ridimensionare il dominio di Google, inclusa la proposta di cedere Chrome, incontreranno quasi sicuramente significative sfide legali. »
Una nuova funzionalità di Firefox abilitata da Mozilla dopo un aggiornamento di luglio permette di tracciare il comportamento degli utenti sui siti web e secondo NOYB si tratta di tracciamento illecito. »
Tutte le novità di Chrome Enterprise, a cominciare dal potenziamento della capacità di gestione dei profili per offrire agli amministratori un controllo più granulare e flessibile. »
Microsoft ha fornito dettagli tecnici sulla vulnerabilità, precisando che la piattaforma MSHTML, utilizzata dalla modalità Internet Explorer in Microsoft Edge e altre applicazioni, è il punto debole. »
Apple ha imposto una restrizione che limita lo sviluppo e il test di motori di rendering di terze parti solo ai dispositivi fisicamente localizzati nell'UE. »
Allo stato attuale Google non è ancora riuscita a rispondere adeguatamente a tutte le preoccupazioni evidenziate dalla CMA relative all’eliminazione dei cookie di terze parti in Chrome. »
A partire dal mese prossimo, Mozilla integrerà in Firefox la funzione Review Checker per capire se le recensioni di un prodotto su un sito web sono affidabili o meno. »