L'IPv6 è in lavorazione dal 1998 per risolvere il problema degli indirizzi IP disponibili in IPv4, e nonostante i vantaggi in termini di efficienza e sicurezza, la sua adozione è ancora lenta. »
Secondo uno studio di Palo Alto Networks si ritiene spesso erroneamente che sia il cloud service provider il responsabile della sicurezza cloud dei dati aziendali. »
Un nuovo studio di Capgemini evidenzia come una moderna integrazione ibrida e l’utilizzo di API basate su microservizi siano strumenti necessari per abilitare la digital transformation. »
Il nuovo regolamento europeo per la privacy pone le PMI in una posizione delicata, che le obbliga a scegliere partner affidabili per l’hosting e i servizi cloud »
Stando alle nuove stime di Gartner sul cloud shift, nel 2022 il 28% delle spese nei segmenti IT più importanti passerà al cloud contro il 19% di fine 2018. »
L’accordo tra Lenovo e NetApp annunciato a Transform 2,0 prevede una partnership strategica globale a livello di storage e HPC per accelerare la digital transformation. »
Il kernel di SUSE Linux Enterprise 15 ottimizzato per Microsoft Azure aumenta l'agilità e l'efficienza dei clienti consentendo un accesso più rapido alle nuove funzionalità di Azure. »
Progettata per crescere ed evolvere insieme al data center moderno, l’infrastruttura modulare Dell PowerEdge MX supporta workload tradizionali ed emergenti. »
Red Hat infrastructure migration solution è una nuova una soluzione di livello enterprise per risolvere i problemi legati alla virtualizzazione proprietaria. »
Già operativa la piattaforma (vRAN) LTE Advanced di TIM ed Ericsson che, per la prima volta al mondo in una grande città come Torino, virtualizza in cloud e automatizza la rete di accesso radio. »
Gartner ha pubblicato un report sul mercato IaaS globale, che nel 2017 è cresciuto del 29,5% rispetto al 2016 e vede sempre come dominatore assoluto Amazon. »
Anche nel recente episodio dei ragazzi bloccati in una grotta in Tailandia è emersa l'importanza di poter contare in tempi brevissimi su connettività Wi-Fi affidabile per le comunicazioni e il coordinamento. »
Una nuova ricerca di Verizon ha evidenziato che il 15% delle organizzazioni applica già la tecnologia SDN e che nell’arco di due anni il 57% delle organizzazioni avrà compiuto questa trasformazione. »
Fortinet ha creato il primo approccio NGFW-centric al Software-Defined Wide-Area Networking attraverso la stretta integrazione di funzionalità SD-WAN all’interno del FortiGate Next-Generation Firewall. »
Spostamento verso il cloud, innovazione dei processi di business e il successo del cliente come obiettivo: questi i tre pilastri della strategia Oracle »
TIM ha lanciato un nuovo sito per illustrare lo stato delle sue connessioni internet in Italia e, a sorpresa, si scopre che al Sud si naviga molto più che al Nord. »