Cloud Computing

CIO e cloud provider: stop ai ricatti dei software vendor

CIO e cloud provider: stop ai ricatti dei software vendor

I CIO italiani e il CISPE usano parole forti per definire alcune pratiche scorrette dei software vendor, che includono nei contratti clausole che comportano costi non giustificati né prevedibili e limitano l'innovazione. Presentato un decalogo  »

Andrea Grassi // 15.07.2021
I nuovi servizi di HPE GreenLake

I nuovi servizi di HPE GreenLake

Durante l'HPE Discover 2021 sono state presentate le nuove applicazioni cloud per settori come healthcare, telco e finanza  »

Luigi Ferro // 30.06.2021
Brennercom, Nutanix e Dinamica IT: dal cloud condiviso al cloud dedicato

Brennercom, Nutanix e Dinamica IT: dal cloud condiviso al cloud dedicato

Grazie all’infrastruttura iperconvergente di Nutanix, Brennercom implementa un private cloud gestito con Dinamica IT Gruppo LEVIA, consentendo a quest’ultima di erogare servizi SaaS/IaaS più performanti ai propri clienti strategici.  »

Francesco Destri // 29.06.2021
5 tecnologie abilitanti per architetture ibride e multicloud

5 tecnologie abilitanti per architetture ibride e multicloud

L'architettura multicloud può essere costosa e complessa. Questi strumenti possono facilitare il provisioning, l'automazione e la resilienza.  »

WWDC 2021: come e perché iCloud+ aiuterà a proteggere le aziende

WWDC 2021: come e perché iCloud+ aiuterà a proteggere le aziende

iCloud+ è una versione aggiornata del servizio esistente di Apple che fornisce e-mail sicure e sicurezza in stile VPN per gli utenti. Ecco perché aiuterà a proteggere le aziende.  »

Le architetture cloud-native e il nuovo approccio alla sicurezza delle applicazioni

Le architetture cloud-native e il nuovo approccio alla sicurezza delle applicazioni

Con gli ambienti multicloud, Kubernetes e DevSecOps alla guida della trasformazione digitale, solo il 3% delle organizzazioni ha visibilità in tempo reale sulle vulnerabilità di runtime.  »

Francesco Destri // 10.06.2021
CSPM: come colmare le lacune nella sicurezza del cloud

CSPM: come colmare le lacune nella sicurezza del cloud

La gestione dello stato di sicurezza del cloud fornisce intelligence, rilevamento e risoluzione delle minacce per ambienti cloud complessi. Ecco cosa bisogna sapere sui fornitori CSPM.  »

Webinar – Adottare il Cloud ibrido: un percorso a misura di PMI

Webinar – Adottare il Cloud ibrido: un percorso a misura di PMI

Come modernizzare la propria infrastruttura aziendale per aprirla al cloud, mantenendo però il controllo su dati e costi e valorizzando le competenze dello staff IT attuale  »

Andrea Grassi // 07.06.2021
Perché la conversazione sul cloud non riguarda il cloud

Perché la conversazione sul cloud non riguarda il cloud

Perché, nonostante tutti gli evidenti vantaggi del cloud, solo un terzo delle aziende dell'UE lo ha scelto? Risponde Joe Baguley, VP e CTO EMEA di VMware.  »

Francesco Destri // 03.06.2021
F5 Networks e l’Edge computing “as a service” di Volterra

F5 Networks e l’Edge computing “as a service” di Volterra

F5 prosegue nell’integrazione di una soluzione Edge as a Service nel tessuto delle potenti realtà che ha via via acquisito, tra le quali Nginx, Shape e ora anche Volterra  »

Leo Sorge // 31.05.2021
Preoccupazioni e strategie dei CISO: il report di Proofpoint

Preoccupazioni e strategie dei CISO: il report di Proofpoint

Il report Voice of the CISO 2021 analizza le sfide principali che i Chief Information Security Officer devono affrontare dopo gli ultimi, faticosi, dodici mesi.  »

Maria Russo // 27.05.2021
IT sostenibile: i benefici sono tanti, ma poche aziende lo inseguono

IT sostenibile: i benefici sono tanti, ma poche aziende lo inseguono

Secondo una nuova ricerca di Capgemini, l’IT sostenibile può generare benefici significativi, ma non rappresenta ancora una priorità per la maggior parte delle organizzazioni  »

Francesco Destri // 25.05.2021
Il mercato europeo del cloud: le sfide chiave per il futuro

Il mercato europeo del cloud: le sfide chiave per il futuro

Da un nuovo report commissionato da OVHcloud e altri provider a KPMG emerge che in Europa il mercato del cloud raggiungerà un valore tra 300 e i 500 miliardi di euro entro il 2030.  »

Francesco Destri // 20.05.2021
Downtime di un data center: un webinar AiCARR aiuta ad affrontarlo

Downtime di un data center: un webinar AiCARR aiuta ad affrontarlo

AiCARR ha annunciato per il 10 giugno 2021 un Webinar per meglio comprendere i complessi processi coinvolti quando si verifica il downtime in un data center.  »

Francesco Destri // 19.05.2021
Pagina 35 di 83
Condividi