Infrastruttura

Cloud XaaS: un modello di cloud sostenibile per la crescita dell’Italia

Cloud XaaS: un modello di cloud sostenibile per la crescita dell’Italia

La nuova generazione di cloud basata su XaaS (Everything-as-a-Service) rappresenta un nuovo modello sostenibile di cloud per la competitività e la crescita dell’Italia.  »

Francesco Destri // 06.12.2021
I 5 motivi per cui il Desktop as a Service rappresenta un vantaggio economico

I 5 motivi per cui il Desktop as a Service rappresenta un vantaggio economico

Secondo Citrix il Desktop as a Service, oltre a razionalizza gli aggiornamenti software, mette a disposizione dei dipendenti spazi di lavoro virtuali low cost sicuri e facili da usare.   »

Francesco Destri // 01.12.2021
Atlassian si espande verso il cloud e fuori dai team di sviluppo

Atlassian si espande verso il cloud e fuori dai team di sviluppo

Altassian, che produce Jira – uno dei software più usate per gestire segnalazioni e bug nello sviluppo di software e progetti realizzati in modalità Agile – sta affrontando un percorso di trasformazione che la sta portando fuori dai suoi ambiti traduzionali, secondo tre direttrici: Dall’on-premise al...  »

Andrea Grassi // 26.11.2021
I sistemi di storage sono l’anello debole della sicurezza dell’infrastruttura IT

I sistemi di storage sono l’anello debole della sicurezza dell’infrastruttura IT

Continuity Software ha analizzato i sistemi di aziende in diversi settori industriali negli Stati Uniti, in Europa e in Medio Oriente, scoprendo che la sicurezza del sistema di storage è in ritardo rispetto alla sicurezza di elaborazione e di rete.  »

Palo Alto Networks: un Next-Generation CASB in ottica SaaS

Palo Alto Networks: un Next-Generation CASB in ottica SaaS

Palo Alto Networks ha presentato il primo Next-Generation CASB del settore, alzando il livello di sicurezza SaaS al fine di contemplare gli attuali strumenti di lavoro ibrido.  »

Francesco Destri // 25.11.2021
Quando la sicurezza diventa il tallone d’Achille del multicloud

Quando la sicurezza diventa il tallone d’Achille del multicloud

Con il 2022 che sembra confermato come l'anno del multicloud, le aziende hanno bisogno di un piano solido per la sicurezza multicloud.  »

SASE è davvero la next big thing per la sicurezza delle reti?

SASE è davvero la next big thing per la sicurezza delle reti?

SASE è emerso come un modo efficace per affrontare il mutevole perimetro della rete aziendale unendo i servizi di rete e di sicurezza in un unico servizio. Ma sono davvero tutte rose e fiori?  »

5G in Italia: per non perdere il treno, è davvero il momento di investire

5G in Italia: per non perdere il treno, è davvero il momento di investire

Uno studio dell'Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano delinea la situazione della rete 5G in Italia. Il 2026 come data ultima per la copertura obbligatoria di tutto il Paese.  »

Leo Sorge // 11.11.2021
Da Cloudability a VMWare: i 13 migliori strumenti di gestione del cloud

Da Cloudability a VMWare: i 13 migliori strumenti di gestione del cloud

Con sempre più aziende che si rivolgono al cloud, tenere traccia di istanze, risorse, costi e flussi di lavoro diventa sempre più impegnativo. Questi 13 strumenti per la gestione del cloud possono rivelarsi fondamentali per avere tutto sotto controllo.  »

Cloud architect: un ruolo vitale per il successo nel cloud

Cloud architect: un ruolo vitale per il successo nel cloud

Man mano che le strategie cloud diventano sempre più vitali e complesse, i cloud architect possono aiutare le organizzazioni a evitare i rischi e garantire una transizione al cloud efficace e conveniente.  »

COP26: tecnologia e decarbonizzazione del pianeta

COP26: tecnologia e decarbonizzazione del pianeta

Un nuovo studio di Schneider Electric delinea gli scenari per la decarbonizzazione del pianeta e suggerisce come raggiungere l’obiettivo net-zero entro il 2050 e come limitare il riscaldamento globale entro la soglia critica di 1,5°C.  »

Francesco Destri // 02.11.2021
Perché i dischi ottici non sono la scelta migliore per lo storage?

Perché i dischi ottici non sono la scelta migliore per lo storage?

I dischi ottici possono durare un secolo, fornire un accesso più rapido ai dati e sono retrocompatibili con la tecnologia ottica precedente; tuttavia, le unità disco e il nastro vincono per lo storage a lungo termine.  »

VMworld 2021: le principali tendenze tra cloud, edge e sovranità dei dati

VMworld 2021: le principali tendenze tra cloud, edge e sovranità dei dati

Arriva dall'azienda americana una soluzione di sicurezza che collega il traffico Internet a siti remoti utilizzando i principi di accesso Zero Trust, principalmente sfruttando servizi di rete e sicurezza basati su cloud.  »

Leo Sorge // 26.10.2021
Cloud in Italia, il mercato sfiora i 4 miliardi: “L’anno delle grandi occasioni”

Cloud in Italia, il mercato sfiora i 4 miliardi: “L’anno delle grandi occasioni”

Il 44% delle applicazioni è in Cloud, il 54% on premise: il sorpasso è vicino. L'80% delle grandi imprese ha ambienti hybrid cloud, il 41% multi-cloud  »

Daniele Lazzarin // 14.10.2021
Pagina 30 di 81
Condividi