Undici nuovi servizi puntano a semplificare la gestione e il controllo dei costi, offrire soluzioni per il calcolo ad alte prestazioni su piattaforma AMD e arricchire lo strato di networking con servizi CDN, WAF e accelerazione delle applicazioni »
L'ultima tabella di marcia dell’Ethernet Alliance prevede velocità più elevate su distanze maggiori in base alle esigenze dei fornitori di servizi, soprattutto in chiave 5G. »
Le persone e la cultura impediscono a molte aziende di catturare il vero valore del cloud computing. La trasformazione della cultura organizzativa e il rinnovamento dei KPI possono aiutare. »
Fujitsu smetterà di produrre mainframe nei prossimi nove anni, ma insieme alla rivale di IBM sta adottando misure per dare alle applicazioni mainframe una nuova vita nel cloud. »
La Commissione Ue apre alla possibilità di fissare un price cap in circostanze eccezionali, a un nuovo temporary framework (aiuti di Stato) specifico per le imprese più colpite e stoccaggi fino al 90% »
Diventare un’azienda cloud-first richiede un cambiamento significativo nell'approccio allo sviluppo, nella mentalità organizzativa e nel mix generale di competenze. »
I vendor SD-WAN e SASE più interessanti per IDC e Gartner: quote di mercato, offerta, punti di forza e roadmap di Cisco, Versa, Fortinet, VMware, HPE, Palo Alto Networks »
Con tempi di consegna che si spingono anche fino a 400 giorni, le aziende devono iniziare a cercare modi alternativi per ottenere le apparecchiature di rete di cui hanno bisogno. »
Continua la campagna di partnership del fornitore di servizi infrastrutturali ex IBM: questa intesa prevede tra le altre cose un acceleratore congiunto per VMware Cloud su AWS »
Le aspettative di crescita per il 2022 e oltre: quali tendenze tecnologiche sosterranno la domanda, e l'impatto che l'effettiva messa a terra dei PNRR potrà avere sulla digitalizzazione del Paese e sul mercato »
Trimestrale in crescita del 6%, ma il valore degli ordini in ritardo è di 14 miliardi contro i 12,7 del fatturato. Il CEO Robbins commenta l'aumento dei prezzi »
Google Cloud Active Assist è un portfolio di strumenti che si avvale di dati, intelligence e machine learning per limitare la complessità del cloud e le difficoltà legate alle attività amministrative. »
Le aziende dipendono sempre più da applicazioni in cloud, spesso interconnesse tra loro, e quindi dall’efficienza delle reti di comunicazione. Quando qualcosa non funziona, individuare cause e responsabilità non è sempre facile. »
La combinazione di miglioramenti di latenza, velocità e capacità promessa dal Wi-Fi 7 sarà al centro dei casi d'uso più avanzati in XR, Metaverso, social gaming ed edge computing. »
Questo report IDC identifica le aspettative delle aziende verso il cloud e delinea le best practice per un’adozione che dia vantaggi al business, semplificando al tempo stesso la gestione operativa »
Un nuovo studio di Gartner rileva che la spesa IT aziendale tra software applicativo e infrastrutturale, servizi per i processi aziendali e infrastruttura di sistema è destinata sempre più al cloud. »
Come aumentare il coinvolgimento, la soddisfazione e la produttività di tutta la forza lavoro attraverso la semplificazione delle piattaforme informatiche e il miglioramento dell’efficienza operativa »
“La tecnologia SASE è vitale per l’accesso sicuro dei lavoratori remoti e la connettività sicura tra sedi, uffici e data center globali”, spiega Federico Marini, Managing Director Icos »
TIM ha avviato la progressiva dismissione della rete 3G a favore delle più performanti reti 4G e 5G. Il processo di sostituzione prenderà il via a partire da Aprile 2022 e coinvolgerà tutto il territorio nazionale. »