Cloud Computing

La Borsa di Londra migra a Microsoft Cloud investendo 2,8 miliardi

La Borsa di Londra migra a Microsoft Cloud investendo 2,8 miliardi

L’accordo su 10 anni prevede anche che Microsoft acquisirà una partecipazione del 4% nel London Stock Exchange Group  »

Daniele Lazzarin // 13.12.2022
Il mainframe si apre al cloud: tecnologie e pratiche

Il mainframe si apre al cloud: tecnologie e pratiche

Come mettere a frutto i dati aziendali critici, custoditi ed elaborati nei mainframe, attraverso i servizi cloud moderni? La prospettiva di IBM, raccontata a CIO Italia da Francesco Casa, Vice President di zStack per l’Italia.  »

Andrea Grassi // 12.12.2022
Sfruttare appieno il potenziale del cloud grazie a zero trust

Sfruttare appieno il potenziale del cloud grazie a zero trust

Da un’indagine promossa da Zscaler è emerso che in Italia solo il 12% delle aziende che migrano al cloud ne sta capitalizzando i reali vantaggi a causa di una serie di ostacoli tecnologici e di sicurezza, che però nel 97% dei casi tentano di superare implementando architetture zero trust   »

Patrizia Godi // 06.12.2022
AWS assegna i Partner Award 2022: premiate Reply, beSharp e Fastweb

AWS assegna i Partner Award 2022: premiate Reply, beSharp e Fastweb

Reply ha vinto a livello EMEA nelle categorie System Integrator e Security. BeSharp e Fastweb hanno invece vinto i due premi dedicati al mercato italiano  »

Daniele Lazzarin // 05.12.2022
Aruba investe mezzo miliardo di euro per due nuovi data center

Aruba investe mezzo miliardo di euro per due nuovi data center

Aruba ha annunciato ufficialmente l’ampliamento del suo polo tecnologico di Ponte San Pietro (BG) con la realizzazione di due data center di ultima generazione.  »

Le novità di AWS re:Invent tra dati, sicurezza e supply chain

Le novità di AWS re:Invent tra dati, sicurezza e supply chain

Tra gli annunci all’evento AWS re:Invent spiccano Amazon Security Lake, AWS Supply Chain, Amazon DataZone e nuove funzionalità per Amazon QuickSight.  »

5 operazioni che ogni cloud architect dovrebbe automatizzare

5 operazioni che ogni cloud architect dovrebbe automatizzare

Se c'è una caratteristica distintiva del cloud, o una caratteristica che distingue il cloud dal data center tradizionale, è l'automazione. Ecco come approfittarne.  »

Gestione della rete aziendale: i 10 fornitori leader di mercato

Gestione della rete aziendale: i 10 fornitori leader di mercato

I vendor più innovativi stanno andando oltre il monitoraggio della rete e stanno sviluppando piattaforme di osservabilità full-stack basate su SaaS  »

Gli errori più comuni da evitare quando si adotta una strategia cloud

Gli errori più comuni da evitare quando si adotta una strategia cloud

Gartner elenca i dieci errori più comuni (e altrettanti consigli per evitarli) che si compiono quando si introduce in azienda una strategia cloud.   »

Intel a tutta potenza: nuovi Xeon Scalable e nuove CPU e GPU per HPC

Intel a tutta potenza: nuovi Xeon Scalable e nuove CPU e GPU per HPC

Intel ha annunciato nei giorni scorsi sia la disponibilità nuovi processori Xeon Scalable di quarta generazione, sia nuovi chip (CPU e CPU) orientati al calcolo ad alte prestazioni.  »

Cosa c’è in serbo per il cloud computing nel 2023

Cosa c’è in serbo per il cloud computing nel 2023

Nel 2023 il mondo del cloud potrebbe andare incontro a importanti cambiamenti. È tempo che pianificazione e strategia diventino le tendenze dominanti.  »

OVHcloud si propone come hyperscaler europeo e open source

OVHcloud si propone come hyperscaler europeo e open source

Anche l’Italia è tra i Paesi nei quali investire per ampliare la presenza del fornitore francese che punta sull’open source e, un po' a sorpresa, anche sul quantum computing  »

Leo Sorge // 22.11.2022
Il supercomputer più veloce del mondo è ancora l’americano Frontier

Il supercomputer più veloce del mondo è ancora l’americano Frontier

Nella top 10 dei supercomputer più potenti al mondo, dominata ancora una volta da Frontier, l’italiano Leonardo è balzato al quarto posto.  »

Cloud Data Center: le previsioni per il 2023 tra low code, green IT e SD-WAN

Cloud Data Center: le previsioni per il 2023 tra low code, green IT e SD-WAN

Juniper Networks ha esaminato i principali trend che caratterizzeranno i data center nel 2023 tra applicazioni low code e no code, sostenibilità ambientale e multicloud.  »

VMware Explore Europe 2022: tutte le novità su sicurezza e networking

VMware Explore Europe 2022: tutte le novità su sicurezza e networking

All’evento VMware Explore Europe 2022 di Barcellona sono state annunciate molte novità in ambito sicurezza, networking, gestione del cloud e sviluppo di applicazioni.  »

InnovazionePiù: il convegno digitale sulla tecnologia che cambia il mondo

InnovazionePiù: il convegno digitale sulla tecnologia che cambia il mondo

Comincia domani, 8 novembre, l'evento InnovazionePiù, che esplorerà i nodi e i punti di svolta della rivoluzione digitale che sta toccando tutti gli aspetti della società.   »

NetApp BlueXP unifica la gestione dello storage. Obiettivi: efficienza e sostenibilità

NetApp BlueXP unifica la gestione dello storage. Obiettivi: efficienza e sostenibilità

Tutte le decine di prodotti software per lo storage di NetApp funzioneranno ora attraverso il nuovo livello di controllo BlueXP, in un'ottica di semplificazione della gestione dello storage per i team IT.  »

Andrea Grassi // 07.11.2022
Pagina 24 di 83
Condividi